F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il vecchio nemico crede ancora in Lewis Hamilton

Nico Rosberg ha riconosciuto le difficoltà di Lewis Hamilton della scorsa stagione. Nonostante ciò crede che possa essere ancora un pilota decisivo

Sofia Dombre by Sofia Dombre
25 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Il vecchio nemico crede ancora in Lewis Hamilton

Il vecchio nemico crede ancora in Lewis Hamilton

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nico Rosberg ha commentato il difficile 2024 di Lewis Hamilton, esprimendo fiducia nel fatto che il sette volte campione del mondo tornerà al meglio nella stagione in corso. Il tedesco, ex compagno di squadra di Hamilton in Mercedes, ha riconosciuto le difficoltà affrontate dal britannico lo scorso anno, ma ha anche sottolineato che, nonostante ciò, lo considera uno dei più grandi piloti di tutti i tempi.

Nel 2024, Hamilton ha vissuto un’annata altalenante. Sebbene sia riuscito a conquistare due vittorie (Silverstone e Spa-Francorchamps, ndr), il pilota inglese ha avuto problemi di consistenza, specialmente nelle qualifiche, dove George Russell lo ha superato con un margine netto di 19 volte a 5. Inoltre, nonostante i suoi occasionali momenti di brillantezza, Lewis non è riuscito a essere competitivo con costanza, terminando dietro al suo giovane compagno di squadra anche nella classifica finale del Campionato del Mondo.

Tuttavia, Rosberg ha sottolineato che la stagione difficile del nuovo pilota Ferrari potrebbe essere legata anche a fattori esterni, come il fatto che fosse l’ultimo anno con Mercedes e le circostanze particolari che hanno caratterizzato il 2024. Proprio per questo ha dichiarato che non è ancora il momento per esprimere giudizi finali sull’ex compagno di box.

Lewis Hamilton nel suo primo giorno in Ferrari
Lewis Hamilton nel suo primo giorno in Ferrari

Con l’inizio della sua nuova avventura in Ferrari, Hamilton si troverà a far fronte a un altro capitolo cruciale della sua carriera. L’approdo in una scuderia storica come la Rossa porterà inevitabilmente ancora più attenzione mediatica, e un’altra stagione come quella appena trascorsa potrebbe compromettere ulteriormente la sua posizione. Il tedesco, tuttavia, rimane ottimista e crede che il sette volte iridato saprà reagire e ritrovare la forma che lo ha reso leggendario nel corso della sua carriera.

Nel caso in cui Lewis Hamilton non dovesse tornare ai livelli di competitività ai quali ci ha abituato, Rosberg non ha dubbi che i giovani talenti come Charles Leclerc potrebbero superarlo, così come accaduto nel campionato scorso con Russell. La lotta per il primato tra i piloti di Formula 1 sembra essere sempre più intensa, con nuovi protagonisti pronti a emergere.


Le parole di Nico Rosberg per Lewis Hamilton

A tal proposito, l’ex pilota Mercedes ha dichiarato che “Charles sarà allo stesso livello di George Russell. Sono i migliori della prossima generazione, ad eccezione di Verstappen, che è un po’ più sopra. Lewis ha sofferto e non sappiamo davvero perché. Quindi, se succede la stessa cosa della scorsa stagione, Charles supererà Lewis nello stesso modo in cui George lo ha superato nel 2024“.

Ha poi aggiunto e concluso, nelle parole pubblicate dall’agenzia di stampa GMM: “Lewis è il più grande di tutti i tempi. Gli diamo ancora il beneficio del dubbio in modo che possa tornare di nuovo alla sua versione migliore e poi dovrebbe essere un po’ più avanti di Charles alla fine della stagione. Vedremo“.


Crediti foto: Nico Rosberg, Lewis Hamilton

Tags: F1Lewis HamiltonNewsNico Rosberg
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
lewis hamilton in ferrari

Hamilton e la casa di Enzo Ferrari: gli interni della residenza dell'iconica foto

Formula 1: come è cambiato l'allenamento dei piloti nel tempo

Formula 1: come è cambiato l'allenamento dei piloti nel tempo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica