F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari, Vasseur apre a nuovi innesti tecnici: “Sempre alla ricerca di miglioramenti”

Il n°1 della Ferrari apre a nuovi innesti tecnici in Ferrari e sottolinea l’importanza dell’entusiasmo dei tifosi come spinta motivazionale per migliorare le prestazioni del team.

Redazione by Redazione
10 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Frédéric Vasseur - Team Principal Scuderia Ferrari HP

Frédéric Vasseur - Team Principal Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nel corso di un’intervista rilasciata alla testata olandese Formule1 , il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha lasciato intendere che potrebbero esserci nuovi ingressi nei quadri tecnici della scuderia di Maranello. Il dirigente francese ha sottolineato come il costante aggiornamento delle risorse sia parte integrante della filosofia della Formula 1:

“Ci sono sempre cambiamenti da fare, fa parte del DNA del nostro sport. Si vuole sempre migliorare e progredire. Personalmente ho sempre molte idee su cosa e dove migliorare. Guardiamo anche a nuove persone da assumere, perché è questo l’approccio giusto. È la motivazione che voglio sempre avere, è la chiave per migliorare le prestazioni” , ha dichiarato Vasseur.

Fred Vasseur - Ferrari
Frédéric Vasseur, team principal Scuderia Ferrari GP – Crediti foto: F1

Vasseur, Ferrari – L’entusiasmo dei tifosi come spinta motivazionale

Il numero uno del muretto Ferrari ha poi voluto soffermarsi sul calore e il sostegno ricevuto dalla tifoseria, spesso descritto come una pressione costante su chi lavora all’interno della squadra. Tuttavia, Vasseur ha ribaltato questa prospettiva, evidenziando come l’entusiasmo dei sostenitori rappresenti una fonte di energia positiva per tutto il team:

“Quello che mi ha sorpreso è che mi avevano parlato di una grande pressione, ma io vedo un grande entusiasmo attorno a me e attorno a noi. Le persone sono molto positive e molto solidali. La gente vuole sostenerci e aiutarci, hanno sempre parole gentili per noi. Ad esempio, a Monza alcuni ci hanno portato dei fiori, una cosa che ho trovato molto commovente. Per me i tifosi sono una grande fonte di motivazione” , ha spiegato il manager francese.

Con la stagione in corso e una concorrenza sempre più agguerrita, il lavoro di Vasseur e del suo team è focalizzato sull’evoluzione della SF-25 e su eventuali innesti che possano contribuire alla crescita della Ferrari nei prossimi mesi. L’obiettivo rimane chiaro: riportare la scuderia ai vertici della Formula 1.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariFrédéric VasseurNews
Redazione

Redazione

Next Post
mercedes f1 pezzo puzzle mancante

Mercedes F1 2025: alla ricerca del pezzo mancante del puzzle

George Russell: "Mercedes pronta a lottare per il titolo 2025"

George Russell è fiducioso: "Mercedes pronta a lottare per il titolo 2025"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica