Il n°1 della Ferrari, Fred Vasseur, guarda con attenzione al Gran Premio del Bahrain, quarta tappa del Mondiale di Formula 1, come occasione chiave per valutare i progressi compiuti dalla Scuderia nella gestione della SF-25 rispetto ai test pre-stagionali svolti sullo stesso tracciato un mese e mezzo fa.
“Il fatto che la quarta gara della stagione si disputi in Bahrain ci offre la possibilità di misurare i progressi che abbiamo fatto nella gestione della SF-25 rispetto ai test di un mese e mezzo fa” , ha dichiarato Vasseur ai canali ufficiali della Scuderia.
La Ferrari è consapevole di non essere ancora al livello delle migliori, con la McLaren indicata come principale punto di riferimento. Il lavoro, dunque, si concentrerà soprattutto sull’ottimizzazione del bilancio vettura, un aspetto cruciale per estrarre il massimo potenziale dal pacchetto attuale.

“Sappiamo che ci manca ancora della prestazione per essere in grado di lottare con McLaren e crediamo che occorra fare dei passi avanti soprattutto in termini di ottimizzazione del bilancio vettura. È su questo aspetto che ci concentreremo a Sakhir, anche con il supporto di chi opera in fabbrica a Maranello” , ha aggiunto il team principal francese.
L’attenzione ai dettagli sarà fondamentale per cercare di fare la differenza in un campionato estremamente combattuto, dove anche pochi centesimi possono cambiare le gerarchie sia in qualifica che in gara.
“Dobbiamo curare nei minimi particolari tutte le fasi del weekend, consapevoli che anche solo un decimo di guadagno può significare stare davanti ad alcuni dei nostri rivali tanto al sabato in qualifica che la domenica in gara”.
Con l’impegno condiviso tra pista e fabbrica, la Ferrari punta a compiere un passo avanti concreto sul circuito di Sakhir, nel tentativo di riavvicinarsi alla vetta e rendere più agguerrita la lotta al vertice.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP