Nella giornata di oggi, la SF-25 è scesa per la prima volta in pista. Tantissimi sono stati gli appassionati che si sono recati nella pista di Fiorano per gustarsi i primi chilometri di una monoposto carica di aspettative. Nella serata londinese di ieri, il Team Principal Fred Vasseur non ha nascosto le ambizioni della Ferrari in vista della nuova stagione: l’obiettivo è vincere entrambi i mondiali.
Qualche minuto fa, al termine del filming day, il francese ha concesso ai microfoni di Sky un’intervista in cui ha discusso vari temi, raccontando dello spirito della squadra, della nuova monoposto completamente differente da quella dell’anno scorso e del pilota attualmente sotto i riflettori: Lewis Hamilton.
Per Frédéric Vasseur l’obiettivo è costruire un clima positivo all’interno della squadra
Il Team Principal della Ferrari ha parlato del clima che si è creato all’interno della squadra. A Maranello filtra un ottimismo che mancava da tanto tempo, e di questo non bisogna che ringraziare Vasseur per essere stato in grado di individuare le donne e gli uomini giusti. Adesso, si attendono i responsi dalla pista del Bahrain, per farsi un’idea generale su questa SF-25.
“A questo punto della stagione, siamo tutti campioni del mondo. Siamo in una specie di luna di miele, la collaborazione procede molto bene. C’è un buon rapporto di amicizia ma non è questo l’aspetto più importante. Quello che conta, è collaborare con uno spirito di emulazione positivo. Dobbiamo costruire il team in questo modo“.

“Questa nuova Ferrari è un’evoluzione, è l’ultimo anno di questo regolamento, ma anche con un’evoluzione cambi il 90-95% di una vettura -dichiara Vasseur riferendosi alla decisione di passare da una sospensione push rod a una pull rod– L’abbiamo costruita sulla base di quattro anni di esperienza“.
“L’anno scorso la battaglia è stata così serrata che non c’era bisogno di fare una rivoluzione. Siamo in un processo continuo di miglioramento. Abbiamo assunto tante persone durante gli ultimi mesi e non è finita qui. Ma onestamente, come ho detto prima, non è soltanto una questione di persone bensì di collaborazione tra loro. Stiamo migliorando in ogni area e penso che sia il cammino giusto per il futuro“, afferma un fiducioso Vasseur.
Su Hamilton e sul futuro della Ferrari in ottica 2026
Ricordando lo speciale evento di ieri organizzato dalla F1 per celebrare i 75 anni di storia, Vasseur ha parlato dell’emozione palpabile di Hamilton, e ha sottolineato quanto sia importante che un pilota del suo calibro sia così emozionato nell’approcciare questa nuova avventura.
“Hamilton era un pò emozionato ieri, ma lo è da due mesi e credo che questo sia molto importante. Oggi ha girato per la prima volta con la nuova macchina, adesso possiamo voltare la pagina di annunci e del lancio. Abbiamo avuto ottimi riscontri da questi primi chilometri. La vettura si è comportata bene e non ha presentato criticità particolari”.
Vasseur ha poi parlato del 2026, dato che i team hanno già cominciato a interpretare le nuove regole e a progettare le prime componenti e il nuovo motore: “Sulla carta, per il 2025, ci sono quattro team in grado di lottare per le vittorie. Dopo le prime due gare, avremo un quadro più chiaro e sapremo come gestire le forze in campo e pianificare il lavoro per il 2026, e capirò quanto tempo dedicare a ogni fase”, conclude il Team Principal della Ferrari.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Alessio Garofoli