F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Valtteri Bottas punta Cadillac: “Non ho ancora chiuso con la F1”

Dopo l’esclusione dalla griglia 2025, Valtteri Bottas ribadisce la volontà di tornare a correre a tempo pieno nel nuovo ciclo regolamentare. La sua esperienza lo rende un profilo appetibile per i team emergenti, incluso l’ambizioso progetto Cadillac.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
4 Giugno 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Valtteri Bottas non ha alcuna intenzione di considerare conclusa la propria avventura in Formula 1. Dopo essere rimasto fuori dalla line-up titolare per la stagione 2025, il finlandese di Nastola ha confermato la volontà di tornare in pista nel 2026, in coincidenza con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico.

Attualmente legato a Mercedes in qualità di pilota di riserva e collaudatore, Bottas è stato costretto a lasciare il sedile in Sauber, ora impegnata in una rifondazione che prevede una coppia di piloti completamente rinnovata in vista della transizione ad Audi. Ma l’ex alfiere di Mercedes e Williams non considera affatto conclusa la sua parabola nel Circus.

Valtteri Bottas
Valtteri Bottas, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

“Sono qui senza un volante per quest’anno, ma non per mia scelta”, ha spiegato nel corso dell’ultima puntata podcast Beyond The Grid. “Sento fortemente di avere ancora molto da offrire a questo sport. Non ho chiuso con la Formula 1”.

Il 35enne ha ammesso che la consapevolezza di essere temporaneamente ai margini ha rafforzato la sua voglia di tornare a gareggiare. “Mi manca correre. Negli ultimi due anni non ho ottenuto ciò che speravo e non voglio che la mia carriera finisca così. In alcune qualifiche e gare dello scorso anno mi sentivo più competitivo che mai. Non avverto alcun declino nelle mie prestazioni”.

Tra le possibili destinazioni per un ritorno in griglia, il nome di Bottas è stato accostato con insistenza al nuovo team Cadillac, la struttura statunitense supportata da General Motors e TWG Motorsports, che punta a entrare in Formula 1 a partire dal 2026. Un progetto ambizioso, che lo stesso Bottas segue con attenzione.

“È un’iniziativa che trovo molto interessante”, ha affermato. “So che stanno lavorando duramente per essere pronti con una vettura per il prossimo anno, ma non credo siano ancora in fase avanzata per quanto riguarda la scelta dei piloti”.

L’ex compagno di squadra di Lewis Hamilton ha fissato una scadenza indicativa per chiarire il proprio futuro: “Penso che agosto sia un buon obiettivo per avere certezze. Ho bisogno di capire come impostare i miei piani”.

Bottas è consapevole che la propria esperienza rappresenti un valore per un team all’esordio: “Ho corso con tre scuderie diverse, tra cui una che ha vinto titoli. Anche con la Williams abbiamo ottenuto buoni risultati. Penso di poter portare qualcosa di utile a un progetto che parte da zero”.

Bottas Mercedes
Valtteri Bottas

Il potenziale ingresso in un team esordiente rappresenta per lui anche una motivazione aggiuntiva: “Essere parte di una nuova realtà americana, con un approccio forse diverso alla F1, è affascinante. Quando si comincia da zero si può davvero influire sulle scelte tecniche e sulla direzione da intraprendere. Se si riesce a fare le cose bene, la soddisfazione può essere enorme”.

Il 2026 si preannuncia come una stagione di svolta, con cambiamenti regolamentari che potrebbero rimescolare le carte. Bottas lo sa e vuole essere della partita.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: CadillacF1MercedesNewsValtteri Bottas
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Fondo Ferrari SF-25

FIA: l’esperimento sul pattino è già fallito

Gabriel Bortoleto

F1 2025: Rookie a confronto: tra il talento e la legge del più forte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica