F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Valtteri Bottas: professione paracadute 

Secondo Karun Chandhok l’ingaggio del finnico svelerebbe una precisa strategia da parte della Mercedes che intenderebbe cautelarsi per l'eventuale mancato adattamento di Andrea Kimi Antonelli alla Formula 1

Diego Catalano by Diego Catalano
27 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Valtteri Bottas

Valtteri Bottas, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo cinque anni in Mercedes in cui ha vissuto nell’ombra di Lewis Hamilton, Valtteri Bottas aveva deciso di cambiare aria andandosi ad accasare in Sauber. Da un top team che ogni anno parte con lo scopo preciso di puntare al titolo, a uno il cui massimo obiettivo è entrare nei punti. Tre anni difficili, con soddisfazioni erogate col contagocce sublimati in un campionato 2024 da zero punti in classifica, con annessa “umiliazione” rappresentata dall’arrivare dietro Guanyu Zhou che pure aveva battuto con sistematicità in qualifica e in gara.

L’uscita dalla Formula Uno è sembrata un processo quasi automatico, ma Valtteri ha la tempra dura e le amicizie buone. Toto Wolff, colui il quale lo volle in Mercedes dopo l’addio shock di Nico Rosberg fresco campione del mondo, lo ha richiamato a Brackley affidandogli il ruolo di terzo pilota che il finnico potrebbe ricoprire anche per McLaren e, chissà, per quella Williams che ha ceduto Franco Colapinto alla Alpine. 

Il driver di riserva come posizione per puntare al ritorno in pista in via saltuaria o addirittura in pianta stabile, magari nel 2026 in cui ci sarà un undicesimo team, quella Cadillac che, dopo tanti sforzi, ha vinto la sua personale battaglia contro la FOM vedendosi la pratica approvata.  

Valtteri Bottas e Toto Wolff, Mercedes F1
Valtteri Bottas e Toto Wolff: la coppia si forma nuovamente – Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Valtteri Bottas il Piano B di Mercedes?

Ma secondo qualcuno Bottas potrebbe rientrare nel giro buono prima del previsto e in una posizione che avrebbe del clamoroso poiché si parla del sedile di Andrea Kimi Antonelli. No, non si tratta di una notizia, ma di una congettura di Karun Chandhok, ex pilota di Formula 1 (con fortune non proprio eccezionali) e ora commentatore tecnico di Sky. 

Secondo l’ex driver indiano, Kimi Antonelli si trova al centro dell’attenzione in uno dei migliori team del Circus ed è circondato da aspettative enormi. Il giovane pilota, inoltre, dovrà vedersela con un compagno di squadra che ha mostrato un ottimo rendimento da quando è in Formula 1. Circostanze che aumentano la pressione a dismisura.

La Mercedes, dal canto suo, potrebbe aver già preso le sue precauzioni secondo Chandhok. Con Valtteri Bottas, il team si sarebbe  garantito una sorta di “paracadute”, una rete di sicurezza nel caso in cui Antonelli non riesca a soddisfare le aspettative. Bottas rappresenta un’opzione affidabile e lo stesso Antonelli sarebbe consapevole di questa dinamica.

Il debutto in un team di prim’ordine, come quello che Antonelli si appresta a vivere, non lascia spazio a troppa comprensione. Che si tratti di una squadra che ha concluso il campionato al decimo posto o di un team in testa alla classifica, un rookie è sempre sotto la lente d’ingrandimento. Ogni settore, ogni giro viene analizzato meticolosamente dai membri del team e dagli addetti ai lavori che spesso sanno essere feroci nelle critiche. Specie quando un driver arriva anticipato da un’attesa che forse andrebbe un po’ sgonfiata come ha lasciato intendere a più riprese Toto Wolff.

Per Antonelli, ha osservato il commentatore di Sky, arrivare in una realtà di vertice significa affrontare pressioni paragonabili a quelle vissute da Lewis Hamilton al suo esordio con la McLaren o da Oscar Piastri negli ultimi due anni. Le aspettative sono altissime e il mondo dello sport si aspetta risultati immediati. Il suo percorso sarà seguito con attenzione e solo il tempo dirà se riuscirà a confermare il potenziale che molti gli attribuiscono.

Ma in Formula Uno quello del tempo è un concetto piuttosto compresso visto che si tende a prendere decisioni veloci come un giro lanciato. Andrea Kimi Antonelli gode della fiducia del team ma non è da escludere che Valtteri Bottas sia stato ingaggiato anche come comoda e rapida alternativa in caso di non augurabili defaillance del talentino bolognese. 


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1MercedesNewsToto WolffValtteri Bottas
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Lewis Hamilton

News F1 27/01 - Taglia unica

Ferrari F1-75

F1 2026 - Lo spettro del monopolio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica