F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Dall’Olanda: Valtteri Bottas firma con Cadillac

Il team controllato da General Motors annuncerà Valtteri Bottas come primo pilota per il debutto 2026: esperienza e leadership per guidare la nuova sfida americana nel Mondiale.

Redazione by Redazione
20 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Bottas Alpine

Valtteri Bottas nel box Mercedes durante il Gp di Gran Bretagna

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La testata RN365 riporta la notizia dell’ingaggio da parte di Cadillac di Valtteri Bottas. Il nuovo team muove quindi le sue prime mosse in vista dell’ingresso ufficiale in Formula 1 nel 2026 e lo fa con un nome di grande esperienza. Il finlandese, attualmente terza guida Mercedes, sarà il punto di riferimento del progetto americano, che ha scelto di puntare su di lui per la stagione d’esordio.

Bottas torna titolare in Formula 1 con Cadillac

Secondo fonti riportate da RacingNews365 e Formula.hu, l’annuncio ufficiale arriverà già la prossima settimana. Bottas, 35 anni, era da tempo legato al progetto Cadillac e non aveva mai nascosto la volontà di tornare stabilmente sulla griglia. Dopo un anno vissuto dietro le quinte, con il ruolo di collaudatore e riserva Mercedes, il finlandese ritroverà dunque un volante da titolare.

Il palmarès parla chiaro: 10 vittorie, 20 pole position e 58 podi ottenuti con Mercedes tra il 2017 e il 2021, numeri che rendono Bottas uno dei piloti più esperti e affidabili del panorama attuale. Per Cadillac, che porterà la griglia a 11 squadre per la prima volta dal 2016, rappresenta un innesto cruciale per accelerare il processo di crescita.

chi è Graeme Lowdon
Graeme Lowdon, team principal Cadillac F1

Preparazione al debutto e legame con Lowdon

Il team, guidato dal team principal Graeme Lowdon, intende programmare alcune giornate di test TPC (con vetture di passata generazione) nella seconda metà del 2025, probabilmente con una Ferrari, per rodare la struttura prima del debutto ufficiale. È previsto che Bottas si unisca presto alla squadra per cominciare a lavorare al progetto, con l’obiettivo di amalgamarsi con il nuovo ambiente e prepararsi alla sfida tecnica.

Lowdon conosce bene il pilota finlandese: negli ultimi anni ha infatti lavorato come manager di Zhou Guanyu, compagno di squadra di Bottas in Sauber. Questo legame personale e professionale dovrebbe agevolare l’inserimento del finlandese nel nuovo contesto americano.

Sergio Perez e Vallteri Bottas per un posto in Cadillac
I due papabili per un sedile in Cadillac, Sergio Perez e Valtteri Bottas

Il nodo del secondo pilota

Resta però aperta la questione del secondo sedile Cadillac. Nelle ultime settimane Sergio Pérez è stato accostato al team, ma anche Alpine ha mostrato interesse nei confronti del messicano. Parallelamente, circolano voci su profili più giovani, che potrebbero rappresentare una scelta coraggiosa ma rischiosa, considerando la complessità di affrontare un debutto in Formula 1 senza un riferimento tecnico consolidato.

Al momento, dunque, Bottas è l’unica certezza del progetto. La sua esperienza e la sua capacità di sviluppo tecnico saranno fondamentali per guidare Cadillac F1 attraverso il difficile percorso di ingresso nel Mondiale, dove il 2026 segnerà una nuova era regolamentare e tecnica.


Crediti foto: Formulacritica, Mercedes 

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: CadillacF1MercedesNewsValtteri Bottas
Redazione

Redazione

Next Post
Il FIA WEC 2025 sbarca ad Austin: dal 5 al 7 settembre il Lone Star Le Mans al COTA con Ferrari, Toyota, Porsche e le Hypercar protagoniste

FIA WEC: il Texas chiama, conto alla rovescia per la Lone Star Le Mans ad Austin

Mattia Colnaghi

Mattia Colnaghi in F3 sotto la protezione di Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica