F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Non solo Valentino Rossi: l’Italia dei motori pronta a infiammare la 6 Ore di Spa nel FIA WEC

Oltre al dottore, al via una folta pattuglia di piloti italiani pronti a competere per la vittoria

Matteo Mattei by Matteo Mattei
2 Maggio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Non solo Valentino Rossi: alla 6 Ore di Spa del FIA WEC scendono in pista tanti piloti italiani di talento, da Rovera a Cairoli, per un weekend tricolore

Non solo Valentino Rossi: alla 6 Ore di Spa tanti piloti italiani di talento | Foto Ufficio Stampa BMW Group

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella 6 Ore di Spa-Francorchamps in programma dal 10 al 12 maggio, c’è tutta l’Italia dei motori o meglio, una vera e propria armata composta da piloti affamati e nomi che rendono onore al tricolore nelle gare endurance più prestigiose del mondo. Il grande richiamo mediatico è inevitabilmente tutto per Valentino Rossi, alla ricerca della sua prima, attesissima vittoria nella classe LMGT3 del FIA World Endurance Championship (WEC). Ma al fianco del “Dottore”, ci sono tanti piloti pronti a dar battaglia per la vittoria finale.

L’Italia dei motori

A guidare questo schieramento c’è Alessio Rovera, ormai punto fermo del team Vista AF Corse. Già protagonista con Ferrari nei maggiori scenari internazionali, Rovera a bordo della 296 LMGT3 #21 rappresenta una garanzia di velocità e consistenza. Nella stessa squadra troviamo anche due alfieri di esperienza come Francesco Castellacci e Davide Rigon, sempre su 296 LMGT3 ma a bordo della #54, i cui curriculum parlano da soli per esperienze nel GT.

Ma il talento italiano si distribuisce su più fronti e team. Un nome in grande ascesa è quello di Mattia Drudi, al via con Heart of Racing Team, partner Aston Martin che ha deciso di puntare forte su di lui. Drudi ha dalla sua l’aggressività tipica della nuova generazione e una grande capacità di adattamento alle condizioni mutevoli delle gare endurance.

Non mancano nemmeno le “corazzate” italiane come Iron Lynx, da tempo riferimento per Ferrari e Lamborghini nel mondo GT. Il team schiererà Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e Matteo Cairoli, un trio affiatato che coniuga esperienza e talento. Cairoli in particolare è tra i piloti italiani più apprezzati nel panorama GT mondiale, forte di un passato in Porsche e di presenze costanti in eventi top come la 24 Ore del Nürburgring.

Occhi puntati anche sul duo Stefano Gattuso e Giammarco Levorato, impegnati con Proton Competition. Gattuso è una garanzia in termini di gestione gara e affidabilità, mentre Levorato incarna il profilo del giovane che sta costruendo il proprio spazio a suon di prestazioni concrete.

Chiude la lista un altro nome, quello di Riccardo Pera, al volante della Porsche del team Manthey 1st Phorm. Pilota raffinato e velocissimo sul giro secco, Pera rappresenta da anni un punto di riferimento per la casa tedesca nelle categorie GT e a Spa cercherà di consolidare il suo ruolo anche in ottica Le Mans.

L’Italia vuole essere protagonista

Insomma, Valentino Rossi catalizzerà l’attenzione del grande pubblico e dei media generalisti, ma chi conosce a fondo il mondo endurance sa bene che la 6 Ore di Spa parlerà italiano in ogni classe. Con piloti di esperienza, squadre di primo piano e una tradizione tutta da onorare, l’Italia si presenta all’appuntamento belga non come comprimaria, ma da assoluta protagonista.

Un segnale chiaro e forte in vista del grande appuntamento di giugno: la 24 Ore di Le Mans, dove il tricolore vuole essere, ancora una volta, protagonista.

Foto credit Ufficio Stampa BMW Group

Tags: LMGT3Valentino RossiWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Formula 1 2025: tra spettacolo, strategie e regolamenti che non convincono

Formula 1 2025: tra spettacolo, strategie e regolamenti che non convincono

GP di Miami 2025 – Tra certezze McLaren e dubbi Ferrari: chi sarà protagonista?

GP di Miami, ufficiale il rinnovo: in Formula 1 fino al 2041

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica