Il fascino della 6 Ore di Imola si accende anche grazie a un nome che ha scritto la storia del motorsport mondiale: Valentino Rossi. Il nove volte campione del mondo nel Motomondiale è pronto a scendere in pista questo fine settimana nell’appuntamento italiano del FIA World Endurance Championship 2025, nella classe LMGT3.
Insieme al team BMW Team WRT, il pilota di Tavullia punta dritto al successo in casa, su un circuito che ha già regalato emozioni intense nel passato e che, ora, potrebbe consacrare la sua definitiva ascesa anche nel mondo dell’endurance.
Valentino Rossi torna a correre davanti al suo pubblico
L’atmosfera si preannuncia elettrizzante all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, che per il secondo anno consecutivo ospita una tappa del Mondiale endurance. Con 18 vetture al via nella classe LMGT3 e una concorrenza agguerrita, tutti gli occhi saranno puntati su di lui, Valentino Rossi, pronto a far valere la sua esperienza e la fame di vittoria.
Non è solo questione di popolarità o tifo. Rossi, nella sua nuova dimensione automobilistica, ha dimostrato una crescita esponenziale, tanto da diventare uno dei piloti più competitivi della categoria. La BMW M4 GT3 #46, con cui corre in coppia con Maxime Martin e Ahmad Al Harthy, è una delle vetture più solide del lotto, e dopo i segnali incoraggianti dello scorso anno, il team è pronto a scommettere sul podio.
Il sapore della consacrazione
La stagione 2025 si è aperta con un grande equilibrio in LMGT3. A Losail, la Corvette ha prevalso sulla McLaren in una battaglia serrata, mentre BMW è rimasta leggermente più attardata, ma comunque competitiva. Ora, però, si arriva in Europa e su una pista dove la casa bavarese ha già raccolto una doppietta nel 2024. A Imola, Valentino Rossi potrebbe dunque regalarsi e regalare ai tifosi, la prima vittoria stagionale nel WEC.
Il pubblico italiano pronto a tifare per il Dottore
Valentino Rossi è da sempre un catalizzatore di emozioni, e Imola lo attende con ansia. Dopo aver visto il Cavallino Rampante dominare in Qatar, i tifosi tricolori sperano ora di poter festeggiare anche nella LMGT3. La presenza del “Dottore” in griglia garantisce un’atmosfera unica e ogni suo sorpasso, ogni passaggio sotto la tribuna sarà accompagnato da un boato.
Per BMW, la possibilità di salire sul gradino più alto del podio italiano è concreta, e con un Rossi motivato e in crescita costante, il sogno può diventare realtà.
Foto FIA WEC