F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Valentino Rossi, l’attesa è finita: il Dottore è pronto per la 24 Ore di Le Mans 2025

La leggenda delle due ruote è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, il sogno nel tempio dell’endurance

Matteo Mattei by Matteo Mattei
10 Giugno 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Riflettori puntati su Valentino Rossi

Riflettori puntati su Valentino Rossi | Foto Ufficio Stampa BMW

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Valentino Rossi sarà tra i protagonisti assoluti della 24 Ore di Le Mans 2025, una delle sfide più iconiche e affascinanti del motorsport mondiale. E lo fa con il carisma di sempre, ma con la serietà e la preparazione di un pilota che non si accontenta mai di partecipare.

Le Pasage di Valentino Rossi

A testimoniare la concentrazione e l’intensità della settimana che lo attende, ci ha pensato lo stesso Rossi, che attraverso i suoi profili social nei giorni scorsi aveva pubblicato un breve video durante Le Pasage, il villaggio che da tradizione accoglie team e tifosi alla vigilia della grande corsa.

Tra un sorriso e un autografo, una frase scherzosa ma eloquente: “92 impegni fino a domenica”. Dietro l’ironia, il segnale chiaro di una programmazione serrata e di un coinvolgimento totale nel progetto endurance.

Il sogno della 24 Ore più iconica

Per Rossi, al volante della BMW M4 GT3 del Team WRT, sarà la seconda apparizione ufficiale a bordo di una BMW M4 GT3 nella 24 Ore di Le Mans, dopo un percorso di avvicinamento iniziato con grande umiltà e passione. Dal debutto nel Fanatec GT World Challenge alle prime uscite nel WEC, passando per ore e ore di test al simulatore, il nove volte campione del mondo ha dimostrato che il talento non ha confini, solo sfide da affrontare.

Vale e il suo team sono pronti, la vettura è competitiva e c’è una grande dose di motivazione. In un paddock popolato da grandi nomi tra Hypercar, LMP2 e GT3, il sogno di gloria del Dottore è qualcosa che non passa inosservato. Ma al di là della popolarità, ciò che colpisce è l’atteggiamento: nessun clamore, tanto lavoro. Quello che ha sempre fatto la differenza.

Conto alla rovescia

Durante la settimana, sono previste sessioni di test, briefing, media day e ovviamente il tanto atteso warm-up in pista. E se 92 impegni possono sembrare troppi per chiunque, per Valentino sono solo un altro modo per sentirsi vivo, competitivo, pronto a scrivere una nuova pagina con la BMW.

A quasi due decenni dal suo leggendario test con la Ferrari F1 a Fiorano, Rossi torna a misurarsi con un’altra gloria delle quattro ruote, nel contesto più esigente e affascinante che ci sia. Le Mans non regala nulla e Valentino lo ha capito già durante l’esordio nel 2024, ma chi la conquista entra nella leggenda. E il Dottore, come sempre, punta a farlo a modo suo: col sorriso, con il gas, e con quel misto di leggerezza e determinazione che lo rende, ancora oggi, un simbolo senza tempo del motorsport italiano e mondiale.


Foto Ufficio Stampa BMW

Tags: BMWLe MansValentino RossiWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Formula E - Sergio Sette Camara

Formula E: Sergio Sette Camara pronto al debutto in gara con Nissan nell’E-Prix di Berlino

Il peccato originale di Liberty Media

F1: atto di forza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica