F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

L’unione Liberty Media-Dorna miete la prima vittima?

Secondo alcuni rumour provenienti dalla Spagna, la MotoE, la categoria dell’elettrico su due ruote, sarebbe a rischio cancellazione. Oggi è atteso un comunicato ufficiale da parte di Dorna Sports.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
11 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
I loghi di Liberty Media e Dorna

Loghi ufficiali di Liberty Media e Dorna

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dorna Sports, l’azienda spagnola controllata per l’86% da Liberty Media e che gestisce il Campionato del Mondo di MotoGP, Superbike, MotoE e il nuovo Campionato del Mondo Femminile di Motociclismo, ha investito significativamente nella MotoE sin dalla sua introduzione, nel 2019. La MotoE, il campionato di moto elettriche, è stato concepito come un progetto innovativo per promuovere la sostenibilità nel motociclismo, ma è stato anche un investimento costoso per Dorna, con un focus sull’esposizione mediatica in concomitanza con i Gran Premi di MotoGP.

La categoria dell’elettrico su due ruote potrebbe avere le ore contate. Alcune indiscrezioni giungenti dalla Spagna indicano che oggi Dorna Sports rilascerà un comunicato ufficiale dove annuncerà la sospensione o addirittura la cancellazione della MotoE.

Nel 2024, Dorna ha destinato tra i 7 e gli 8 milioni di euro al Campionato elettrico che si svolge in concomitanza con otto Gran Premi di MotoGP, tutti in Europa: Portogallo, Francia, Spagna, Italia, Paesi Bassi, Germania, Austria e San Marino. Questo investimento copre i costi di organizzazione, acquisto delle motociclette (dell’unico fornitore Ducati) e logistica. L’obiettivo di Dorna è stato quello di massimizzare l’esposizione della MotoE sfruttando l’audience della MotoGP, anche se il direttore finanziario Enrique Aldama ha indicato che non è esclusa una possibile indipendenza del campionato in futuro, a seconda della sua evoluzione.

Liberty Media Dorna
Il direttore esecutivo di Dorna Carmelo Ezpeleta ed il direttore commerciale Dan Rossomondo

Performance finanziaria di Dorna nel 2024 con l’acquisizione di Liberty Media

Dorna Sports ha chiuso il 2024 con un fatturato di 420,52 milioni di euro, in calo del 5% rispetto ai 442,2 milioni del 2023, a causa della cancellazione di due Gran Premi come quelli dell’Argentina e dell’India per motivi economici e operativi. Le perdite sono state ridotte a 12,31 milioni di euro, rispetto ai 26,98 milioni dell’anno precedente. MotoGP rappresenta il 95% del fatturato totale di Dorna, mentre MotoE e altri campionati come WorldSBK, con circa 30 milioni di euro nel 2023, contribuiscono in misura minore.

Tuttavia, il futuro di MotoE potrebbe essere in discussione a causa dei costi elevati e della sua dipendenza dalla struttura della MotoGP. Aldama ha sottolineato che l’indipendenza di MotoE potrebbe essere considerata solo dopo un’analisi della sua sostenibilità economica e della risposta del pubblico nelle prossime stagioni. Inoltre, l’acquisizione dell’86% di Dorna da parte di Liberty Media (proprietaria della Formula 1) per 4,2 miliardi di euro nel 2024 potrebbe influenzare le decisioni strategiche, con un focus su mercati internazionali e ottimizzazione delle risorse.

Liberty Media e Dorna
Il direttore esecutivo di Dorna, Carmelo Ezpeleta con il Presidente e CEO di F1, Stefano Domenicali

Strategia e prospettive

Dorna sta puntando sull’espansione internazionale, con un interesse particolare per Sudamerica e Asia, come dichiarato dal CEO Carmelo Ezpeleta. MotoE, pur essendo un progetto di nicchia, si inserisce nella strategia di innovazione e sostenibilità, ma il suo futuro dipenderà dalla capacità di generare ritorni economici adeguati rispetto agli investimenti. Nel 2023, MotoE ha beneficiato della partnership con Ducati come fornitore unico, aumentando l’interesse tecnico, ma non è chiaro se il campionato abbia raggiunto un pubblico sufficiente per giustificare i costi a lungo termine.

Tuttavia, la sua sostenibilità è sotto osservazione, e Dorna potrebbe rivalutare il progetto in base ai risultati finanziari e all’interesse del pubblico. L’acquisizione da parte di Liberty Media dell’86% di Dorna, unita alla pressione per ottimizzare i profitti, potrebbero portare a una revisione strategica della MotoE, che potrebbe comportare anche alla sua definitiva scomparsa.


Seguici sul nostro canale YouTube e commenta: clicca qui 

Crediti Foto: MotoGP, Hasan Bratic/SIPA/ipa-agency.net

Tags: DornaF1Liberty MediaMotoGp
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
NLS 7 & NLS 8: come e dove seguire il debutto ufficiale di Max Verstappen al Nurburgring

NLS 7 & NLS 8: come e dove seguire il debutto ufficiale di Max Verstappen al Nurburgring

Ferrari

Il mattino ha l’oro in bocca, ma non per la Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stefano Domenicali

Domenicali mette la storia della Formula Uno nello scantinato

12 Ottobre 2025
Petit Le Mans 2025, risultati: Cadillac vince a Road Atlanta, a Corvette il titolo GTD Pro

Petit Le Mans 2025, risultati: Cadillac vince a Road Atlanta, a Corvette il titolo GTD Pro

12 Ottobre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc: se la comfort zone Ferrari rischia di diventare un limite

11 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica