Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato, tra esattamente un mese si disputerà la 6 Ore di Imola. Con il secondo round del WEC 2025, l’Italia torna al centro della scena dell’Endurance mondiale. Il 20 aprile 2025, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ospiterà una gara attesissima dagli appassionati di motorsport con le Hypercar Ferrari e Valenti Rossi tra i più attesi.
Dopo il debutto stagionale in Qatar, il campionato si prepara a infiammare il tracciato romagnolo con uno spettacolo unico tra Hypercar e LMGT3. Ferrari, Porsche, Toyota, Peugeot e Cadillac pronte a darsi battaglia in uno degli eventi imperdibili dell’anno per i tifosi italiani.
Imola pronta per il grande evento
L’Italia torna a ospitare una tappa del WEC, Imola sarà teatro della prima prova europea della stagione, con un circuito che metterà alla prova la resistenza di piloti e vetture. Lo scorso anno il Mondiale Endurance è stato accolto con grande entusiasmo e la partecipazione di oltre 70 mila persone. L’evento rappresenta un’occasione unica per gli appassionati italiani di assistere dal vivo alla sfida tra i giganti dell’endurance, con le Hypercar pronte a dare spettacolo in una competizione sempre più equilibrata e combattuta.
L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari è una delle piste più tecniche e affascinanti d’Europa. Con i suoi 4,909 km, il circuito presenta un layout impegnativo con curve veloci, staccate violente e continui cambi di pendenza che metteranno a dura prova i prototipi e le GT. Il tutto nella stretta careggiata già soggetta a critiche per le difficoltà di sorpasso.
Ferrari, Toyota, Porsche: tutti a caccia della vittoria
Il WEC 2025 si è aperto con una tripletta Ferrari. Dopo il risultato in Qatar, la casa di Maranello sarà attesissima dai tifosi. La Ferrari 499P Hypercar, proveranno a bissare il successo e a rivendicare il risultato dello scorso anno. La Toyota GR010 Hybrid grida vendetta per la prestazione poco convincente della prima gara, allo stesso modo la sempre più competitiva Porsche 963 è pronta a dire la sua. Anche Peugeot e Cadillac saranno della partita, mentre Alpine e BMW cercheranno di ridurre il gap e sorprendere sulla pista italiana. Con un BoP (Balance of Performance) che potrebbe mescolare le carte, la lotta per la vittoria si preannuncia più aperta che mai.
Attesa a Imola una grande cornice di pubblico
L’entusiasmo per il ritorno del WEC in Italia è altissimo e si prevede una grande affluenza di pubblico. I biglietti sono già in vendita e la richiesta è già molto buona. La tribuna principale e le zone più strategiche del circuito potrebbero registrare il tutto esaurito. Il weekend di Pasqua del 18-20 aprile offrirà ai tifosi non solo la gara della 6 Ore di Imola, ma anche eventi collaterali, sessioni di autografi con i piloti e l’opportunità di vedere da vicino le Hypercar nei paddock. Il ritorno del Mondiale Endurance a Imola rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati italiani di motorsport, che potranno vivere un’esperienza unica tra tecnologia, adrenalina e spettacolo puro.
Un mese al via
Manca solo un mese all’appuntamento con la 6 Ore di Imola. Con Ferrari pronta a lottare per la vittoria davanti ai suoi tifosi, la sfida con Toyota, Porsche e gli altri top team si preannuncia entusiasmante. Il WEC 2025 è solo all’inizio, ma Imola potrebbe già essere un crocevia fondamentale per la stagione. Non resta che attendere il 20 aprile per vivere un fine settimana di pura passione motorsport nella leggendaria cornice dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Foto: Ferrari Media Centre