F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

UFFICIALE – Red Bull silura Perez. Presto l’annuncio di Liam Lawson?

Le tessere del puzzle Red Bull vanno ad incasellarsi: Perez dice addio, Lawson sarà il compagno di squadra di Verstappen e Hadjar siederà accanto a Tsunoda?

Redazione by Redazione
18 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull Abu Dhabi

Sergio Perez, pilota Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

I segnali erano inequivocabili e serviva solo la ratifica, che puntualmente è giunta: Sergio Perez non è più un pilota della Red Bull. Nei giorni scorsi il suo storico sponsor, l’azienda messicana di telecomunicazioni Telmex, aveva lanciato un messaggio sui propri social che aveva tutto il sapore del commiato: si ringrazia Sergio per i quattro anni trascorsi insieme in Red Bull, un’indicazione che lasciava poco spazio ad altre interpretazioni.

Con una nota ufficiale, il pilota ha ringraziato il team. Si aprono le porte a Liam Lawson, il pilota neozelandese frutto dell’academy Red Bull diretta da Helmut Marko, che nelle ultime due stagioni è subentrato in corsa per sostituire, entrambe le volte, Daniel Ricciardo. La prima per infortunio, a Zandvoort 2023, la seconda dopo una scelta tecnica operata dai vertici del gruppo austriaco che non credevano più nell’australiano.


Liam Lawson in Red Bull, Isack Hadjar in VCARB

Con questa mossa, la cui conseguenza dovrebbe essere  la promozione di Isack Hadjar, vice campione di Formula 2, in Visa Cash App Racing Bulls, il quadro delle line-up 2025 sarà finalmente definito in ogni dettaglio. Gli ex campioni del mondo, che quest’anno hanno chiuso al terzo posto nella classifica a squadre, puntano su un giovane talento per risalire la china e provare a combattere nuovamente per il titolo già dal 2025.

A Lawson (in attesa di conferma ufficiale) tocca un compito gravoso, visto che dovrà vedersela con chi, nella sua carriera, ha sempre schiacciato i compagni di squadra, eccezion fatta per Daniel Ricciardo, che agli inizi della carriera gli ha saputo tenere testa.

La sensazione generale è che Red Bull abbia ancora una volta protetto il suo modello a una punta a scapito di quelle che sono le necessità del team nel suo insieme. Osservando le dirette avversarie, quindi Ferrari e McLaren, quella di Milton Keynes sembra essere la coppia più sbilanciata.

Giudizio sospeso su Mercedes, poiché molto dipenderà dalle prestazioni che Andrea Kimi Antonelli riuscirà a sciorinare nell’anno del suo debutto. Di certo, però, il potenziale dell’italiano sembra superiore a quello del neozelandese, che pare essere una comoda spalla per Max Verstappen.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Isack HadjarLiam LawsonNewsRed BullSergio PerezVisa Cash App RBYuki Tsunoda
Redazione

Redazione

Next Post
F1 – La Thailandia fa sul serio

F1 - La Thailandia fa sul serio

Ferrari: il sogno Bathurst si avvicina

Ferrari: il sogno Bathurst si avvicina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica