F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ufficiale: Liberty Media si prende la MotoGP in attesa dell’Antitrust

È fatta: Liberty Media Corporation, la società che controlla la F1, ha acquisito per 4,2 miliardi di dollari Dorna Sports, marchio di cui fa parte la MotoGP

Diego Catalano by Diego Catalano
1 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Liberty Media - Dorna Sport
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lo avevamo riferito qualche giorno fa: mancava solo l’ufficialità dell’acquisizione da parte di Liberty Media Corporation di Dorna Sports, gruppo che controlla la MotoGP. Per 4,2 miliardi di dollari l’affare si è appena concluso.

Il canale privilegiato che esiste tra Carmelo Ezpeleta, amministratore delegato di Dorna Sports che tale rimarrà anche col nuovo assetto amministrativo, e Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, ha contribuito a far trovare un’intesa basata su una cifra di 4,2 miliardi di dollari. 

Qualcuno si è domandato perché la Dorna abbia deciso di cedere la mano senza lasciarsi pregare più di tanto. Non è stato semplice resistere alle lusinghe di un colosso dai ricavi stagionali nell’ordine dei 3,2 miliardi di dollari e che conta su una platea mediatica di 1,5 miliardi di telespettatori da ogni parte del mondo. Ma la ragione è anche più pratica.

Liberty Media - MotoGp
Liberty Media alla caccia della MotoGp

Nel gruppo non più diretto in esclusiva da Ezpeleta partecipano, con una cospicua percentuale, il fondo d’investimento Bridgepoint e il fondo pensioni canadese che, messi insieme, detengono la quasi totalità delle azioni della Dorna. Uno degli impegni presi da Liberty Media, oltre a quello di sborsare i 4,2 miliardi di cui sopra, è anche quello di risanare il debito del gruppo cedente sollevando dell’onere gli attuali proprietari.

John C. Malone, grazie alla grande liquidità del fondo che guida, ha preso tutto il pacchetto, ne ristrutturerà il  debito e lo farà sviluppare con le idee che ha già applicato alla Formula Uno per trasformarlo in un’altra gallina dalle uova d’oro. 


Motogp a Liberty Media, parla Greg Maffei

“Siamo entusiasti di espandere il nostro portafoglio di risorse sportive e di intrattenimento dal vivo con l’acquisizione della MotoGP. Consideriamo la MotoGP un campionato globale con una base di fan affezionata ed entusiasta, con corse accattivanti e un profilo finanziario che può generare alti flussi di cassa“.

“Carmelo e il suo management – ha continuato il manager -hanno costruito un grande spettacolo sportivo che puntiamo ad espandere ad un pubblico ancora più ampio. Intendiamo far crescere lo sport tra i fan, i team, i partner commerciali e gli azionisti della MotoGP”.

Carmelo Ezpeleta e Stefano Domenicali
Carmelo Ezpeleta, “boss” della Dorna, e Stefano Domenicali, CEO della Formula 1

Motogp a Liberty Media, parla Carmelo Ezpeleta. 

“Questo è un passo perfetto per lo sviluppo della MotoGP e siamo entusiasti di ciò che può portare questa acquisizione della Dorna, all’intero paddock della MotoGP e agli appassionati. Siamo orgogliosi di quanto fatto sinora e questo passaggio di proprietà testimonia il valore del nostro sport e il suo potenziale di crescita. Non potevamo desiderare un partner migliore per espandere la base di fan della MotoGP in tutto il mondo”.

Ora la palla passa all’antitrust. Nel comunicato stampa, infatti, viene spiegato che l’acquisizione verrà completata entro fine 2024 ed è soggetta alla ricezione delle autorizzazioni necessarie e dalle approvazioni da parte delle autorità competenti in materia di concorrenza e di investimenti esteri nelle diverse giurisdizioni. Ma ci sentiamo di dire che il grosso è fatto e che si troverà la soluzione per evitare il ban da parte degli organi di governo statuali.


Crediti foto: MotoGP, F1

Tags: Dorna SportsF1Liberty Media
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Blue Lock

F1 - Se un manga salvasse i giovani piloti: progetto Blue Lock

Champions of the Future Academy

Al via una nuova serie per aumentare l'inclusione nel motorsport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica