Dopo l’addio di Sergio Perez (leggi qui) si attendeva l’ufficializzazione dell’ingaggio di Liam Lawson da parte della Red Bull. L’ufficialità è appena giunta: il neozelandese sarà il nuovo compagno di squadra di Max Verstappen per il 2025.
Liam Lawson – Red Bull, ecco il comunicato del team:
Liam, originario della Nuova Zelanda, è entrato a far parte del Red Bull Junior Programme nel 2019 e, dopo diversi successi nella formula junior, ha fatto il suo debutto in Formula Uno con la Scuderia AlphaTauri al Gran Premio d’Olanda 2023, al posto dell’infortunato Daniel Ricciardo. Ha ottenuto i suoi primi punti in campionato già nella sua seconda uscita al GP di Singapore e ha completato cinque gare in tutto per la squadra.
Dopo aver assunto il ruolo di pilota di riserva con entrambe le squadre all’inizio del 2024, Liam è tornato a correre con Visa Cash App Racing Bulls con un piazzamento a punti al Gran Premio degli Stati Uniti di quest’anno. Ora, dopo aver completato la stagione con VCARB, il 22enne fa il passo successivo nella sua carriera con un posto in Oracle Red Bull Racing.
Liam Lawson ha dichiarato: “Essere annunciato come Oracle Red Bull Racing Driver è il sogno di una vita per me, è qualcosa che volevo e per cui ho lavorato sin da quando avevo otto anni. Finora è stato un viaggio incredibile. Voglio dire un enorme grazie a tutto il team VCARB per il loro supporto, le ultime sei gare hanno giocato un ruolo enorme nella mia preparazione per questo prossimo passo”.
“Voglio anche ringraziare Christian, Helmut e tutta la famiglia Red Bull per aver creduto in me e avermi dato questa opportunità. Sono super entusiasta di lavorare al fianco di Max e di imparare da un campione del mondo, non ho dubbi che imparerò dalla sua esperienza. Non vedo l’ora di iniziare!“.

Christian Horner, Team Principal e CEO di Oracle Red Bull Racing, ha dichiarato: “Sono lieto di annunciare che Liam Lawson si unirà al Team nel 2025. Le prestazioni di Liam nel corso dei suoi due periodi con Visa Cash App Racing Bulls hanno dimostrato che non solo è in grado di ottenere ottimi risultati, ma che è anche un vero pilota, che non ha paura di confrontarsi con i migliori e uscirne vincitore”.
“Il suo arrivo continua la lunga storia di promozione del team all’interno del programma Red Bull Junior e segue le orme di piloti vincitori del campionato e di gare come Sebastian Vettel e, naturalmente, Max Verstappen. Non c’è dubbio che correre al fianco di Max, quattro volte campione e uno dei più grandi piloti mai visti in F1, sia un compito arduo, ma sono sicuro che Liam può essere all’altezza di questa sfida e ottenere risultati eccezionali per noi il prossimo anno“.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, VCARB