La F1 correrà sulle strade di Monaco fino al 2031, grazie a un’estensione di sei anni dell’accordo con l’Automobile Club di Monaco (ACM), che inizialmente copriva fino alla stagione 2025. Iconico nel mondo dello sport, il Gran Premio di Monaco è stato inserito nel calendario del Campionato del Mondo di Formula 1 sin dal 1950, diventando un appuntamento fisso dal 1955.
Situato lungo la splendida Costa Azzurra, il circuito urbano di Monte Carlo richiede ai piloti di affrontare curve tecniche e celebri, come il tornante Loews, la sezione della Piazza del Casinò e la zona della piscina.
Cinque piloti attualmente in gara hanno vinto a Monaco, aggiungendosi a leggende come Ayrton Senna, Alain Prost, Michael Schumacher e Niki Lauda. Tra i plurivincitori spiccano Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Max Verstappen, affiancati da Sergio Perez e Charles Leclerc, primo monegasco a trionfare su questo storico circuito.
Il Gran Premio di Monaco continua ad affascinare, attirando un pubblico globale in costante crescita. L’edizione 2024 è stata seguita da oltre 70 milioni di fan, diventando la più vista di sempre negli Stati Uniti e una delle gare di Formula 1 più popolari di tutti i tempi nel paese.
L’accordo prevede anche un impegno dell’Automobile Club di Monaco e del Principato per supportare le iniziative di sostenibilità della Formula 1. A partire dal 2026, il Gran Premio si terrà ogni anno nel primo fine settimana di giugno. L’edizione 2025 si svolgerà dal 23 al 25 maggio, celebrando il 75º anniversario della gara nel calendario della Formula 1.

Rinnovo Monaco – F1: parlano i protagonisti
Stefano Domenicali, Presidente e Amministratore Delegato della Formula 1: “Sono lieto che la Formula 1 continuerà a correre a Monaco fino al 2031. Le strade di Monte Carlo sono uniche e famose per e il Gran Premio di Monaco rimane una gara che tutti i piloti sognano di vincere. Desidero rivolgere un ringraziamento speciale a S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, a Michel Boeri, Presidente dell’Automobile Club di Monaco e a tutti coloro che hanno partecipato all’estensione di questa importante partnership”.
“Questo accordo segna una nuova era di partnership e innovazione tra la Formula 1 e Monaco. È la leadership di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco che ci permetterà di creare un calendario ottimizzato, che riduca la pressione sulla logistica e di diminuire l’impatto ambientale del nostro Campionato globale, mentre continuiamo il percorso verso il nostro obiettivo Net Zero entro il 2030“.
Michel Boeri, Presidente dell’Automobile Club di Monaco: “Desidero ringraziare in particolare S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, Stefano Domenicali, e tutti coloro che sono stati coinvolti nell’estensione di questo contratto. La firma di questo nuovo accordo con il Gruppo Formula Uno fino al 2031 non solo conferma la forza del nostro rapporto, ma riafferma il nostro impegno a offrire a tutti i visitatori un’esperienza di prima classe senza pari nei fine settimana di gara. Il Gran Premio di Monaco è l’evento sportivo più importante del Principato e continua ad attirare centinaia di migliaia di spettatori nel Principato e milioni di telespettatori in tutto il mondo“.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team