La Kick Sauber ha ufficializzato un’importante novità per il futuro del team. A partire dal 1° aprile, Jonathan Wheatley, ex direttore sportivo della Red Bull Racing, assumerà il ruolo di Team Principal della scuderia elvetica.
Wheatley aveva lasciato la squadra di Milton Keynes durante il 2024. La Sauber ha deciso di affidare le redini della compagine a una figura di grande esperienza. Wheatley è stato una pedina fondamentale nel successo della Red Bull, lavorando a stretto contatto con Christian Horner e contribuendo alle vittorie dei titoli mondiali della scuderia anglo-austriaca. La sua nomina segna un passaggio chiave nella transizione verso l’era Audi, prevista per il 2026.

Chi è Jonathan Wheatley?
Entrato in Red Bull nel 2006 come direttore sportivo, Wheatley ha giocato un ruolo chiave nella gestione operativa del team, lavorando sulle strategie di gara e sull’organizzazione dei pit-stop, aree in cui la Red Bull è spesso stata leader indiscussa. Il suo bagaglio di conoscenze e la sua esperienza nella gestione delle dinamiche di squadra potrebbero rivelarsi fondamentali per il rilancio della Kick Sauber.
La nomina di Wheatley, che sancisce la fine del gardening imposto dalla Red Bull, rappresenta un primo tassello di un più ampio progetto di rinnovamento. Il team, che attualmente utilizza motori Ferrari, dovrà affrontare una profonda trasformazione in vista del passaggio sotto l’egida Audi. La presenza di un leader con un curriculum di successo come Wheatley permetterà di rendere più semplice una transizione molto complessa.
Crediti foto: Sauber F1, Formulacritica