F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

UFFICIALE – Jonathan Wheatley nuovo Team Principal della Kick Sauber

Termina il periodo di gardening dell'ex Red Bull che dal 1° Aprile prenderà le redini del team accompagnandolo nella transizione verso Audi

Redazione by Redazione
12 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Jonathan Wheatley Team Principal Kick Sauber

Jonathan Wheatley Team Principal Kick Sauber

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Kick Sauber ha ufficializzato un’importante novità per il futuro del team. A partire dal 1° aprile, Jonathan Wheatley, ex direttore sportivo della Red Bull Racing, assumerà il ruolo di Team Principal della scuderia elvetica.

Wheatley aveva lasciato la squadra di Milton Keynes durante il 2024. La Sauber ha deciso di affidare le redini della compagine a una figura di grande esperienza. Wheatley è stato una pedina fondamentale nel successo della Red Bull, lavorando a stretto contatto con Christian Horner e contribuendo alle vittorie dei titoli mondiali della scuderia anglo-austriaca. La sua nomina segna un passaggio chiave nella transizione verso l’era Audi, prevista per il 2026.

Audi F1
La futura guida bicefala dell’Audi: Mattia Binotto e Jonathan Wheatley

Chi è Jonathan Wheatley?

Entrato in Red Bull nel 2006 come direttore sportivo, Wheatley ha giocato un ruolo chiave nella gestione operativa del team, lavorando sulle strategie di gara e sull’organizzazione dei pit-stop, aree in cui la Red Bull è spesso stata leader indiscussa. Il suo bagaglio di conoscenze e la sua esperienza nella gestione delle dinamiche di squadra potrebbero rivelarsi fondamentali per il rilancio della Kick Sauber.

La nomina di Wheatley, che sancisce la fine del gardening imposto dalla Red Bull, rappresenta un primo tassello di un più ampio progetto di rinnovamento. Il team, che attualmente utilizza motori Ferrari, dovrà affrontare una profonda trasformazione in vista del passaggio sotto l’egida Audi. La presenza di un leader con un curriculum di successo come Wheatley permetterà di rendere più semplice una transizione molto complessa.


Crediti foto: Sauber F1, Formulacritica

Tags: F1Jonathan WheatleyNewsSauber
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Imola

Imola: numeri che fanno ben sperare

Andy Cowell: la sfida di trasformare Aston Martin in una squadra vincente

F1 - Aston Martin: tra un presente difficile e un futuro che ha il nome di Adrian Newey

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica