F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ufficiale: Isack Hadjar in VCARB nel 2025

Con la promozione di Liam Lawson in Red Bull, la controllata faentina affianca Isack Hadjar a Yuki Tsunoda per il campionato di F1 2025

Redazione by Redazione
20 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Isack Hadjar

Isack Hadjar, neo-pilota Visa Cash App Racing Bulls

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con il doppio annuncio dell’addio di Sergio Perez e del successivo ingaggio di Liam Lawson, l’ultimo tassello da definire in Formula 1 riguardava il compagno di squadra di Yuki Tsunoda in Visa Cash App Racing Bulls. La conferma è appena arrivata: sarà Isack Hadjar a occupare il sedile lasciato libero dal neozelandese, che affiancherà Max Verstappen nel 2025.

Isack Hadjar – VCARB, la nota sui social:

 

Liam’s left the door Hadjar for Isack 🤝#F1 #VCARB #IsackHadjar pic.twitter.com/1wMMSvM2mz

— Visa Cash App RB F1 Team (@visacashapprb) December 20, 2024

Isack Hadjar – VCARB: il comunicato del team

Il 20enne Isack ha guidato per il prestigioso team Campos Racing in F2, dove si è rapidamente affermato come uno dei giovani prospetti più promettenti. La traiettoria di Isack ha continuato sulla curva ascendente degli ultimi anni, con grandi vittorie arrivate nei classici Gran Premi tra cui Imola, Spa-Francorchamps e Silverstone.

Isack seguirà le orme di Max Verstappen, Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo diventando il 19° pilota ad essere promosso in Formula Uno dal Red Bull Junior Program, iniziato nel 2001.

Isack Hadjar, ha dichiarato: “Sono molto entusiasta di entrare nel mio nuovo ruolo in VCARB, questo è enorme per me, la mia famiglia e tutte le persone che hanno creduto in me fin dall’inizio. Il viaggio dal karting alle monoposto, fino ad arrivare in Formula 1 è il momento per cui ho lavorato per tutta la vita, è il sogno. Mi sento come se stessi entrando in un universo completamente nuovo, guidando un’auto molto più veloce e correndo con i migliori piloti del mondo”.

“Sarà una curva di apprendimento enorme, ma sono pronto a lavorare sodo e a fare del mio meglio per la squadra. Non vedo l’ora di lavorare con Yuki e di imparare da lui, l’ho sempre ammirato, ha frequentato il Red Bull Junior Program, come me, e abbiamo condiviso un percorso simile alla F1. Ha molta esperienza e sarà bello imparare da lui“.

Laurent Mekies

Laurent Mekies, Team Principal di Visa Cash App Racing Bulls, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di avere Isack con noi il prossimo anno, portando una nuova e fresca dinamica al team insieme a Yuki nel 2025. Il suo percorso verso la Formula Uno è stato a dir poco eccezionale, ha mostrato una crescita notevole, con una serie di risultati impressionanti nelle ranghi delle monoposto junior”.

“Ha il talento e la spinta necessari per competere ai massimi livelli e siamo fiduciosi che si adatterà rapidamente e avrà un impatto significativo. Credo che Isack e Yuki formeranno una grande squadra. Yuki porta un’esperienza inestimabile al team, ha dimostrato un’incredibile resilienza e maturità, che saranno cruciali per il team mentre ci sforziamo di raggiungere tutti i nostri scopi e obiettivi nel 2025“.

Peter Bayer, CEO di Visa Cash App Racing Bulls, ha dichiarato: “Innanzitutto, dobbiamo congratularci con Liam per il suo passaggio a Oracle Red Bull Racing. Come team gemello e come incubatore di talenti della Formula Uno, il nostro obiettivo strategico è quello di promuovere e coltivare i nostri piloti in preparazione di questo prossimo passo”.

“L’ingresso di Isack in VCARB è una testimonianza del nostro impegno di lunga data per sviluppare i migliori giovani piloti nel motorsport, nonché la prova del concetto del Red Bull Junior Program. Avere un pilota più giovane supporta la nostra missione di parlare a un pubblico più giovane, quindi non vediamo l’ora di portare con noi fan nuovi ed esistenti nel viaggio“.


Crediti foto: Visa Cash App Racing Bulls, Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Isack HadjarLiam LawsonNewsRed BullVisa Cash App RB
Redazione

Redazione

Next Post
Sergio Perez

Sergio Perez: l’addio alla F1 potrebbe essere definitivo

Max Verstappen Mercedes

Verstappen - Russell: pace fatta? Neanche per sogno!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica