F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

UFFICIALE, Haas – Ferrari: il rapporto continua

Redazione by Redazione
16 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Haas Ferrari
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

MoneyGram Haas F1 Team è lieto di confermare l’estensione della sua partnership tecnica di lunga data con la Scuderia Ferrari: il nuovo accordo significa che il team americano continuerà a utilizzare le power unit Ferrari fino al completamento della stagione 2028 del Campionato del Mondo FIA di Formula 1.

Con l’introduzione di nuovi regolamenti sulle power unit nel 2026, l’accordo esteso tra MoneyGram Haas F1 Team e Scuderia Ferrari fornisce stabilità motoristica a lungo termine per la squadra con sede a Kannapolis: il rapporto tra le due organizzazioni risale al debutto competitivo di MoneyGram Haas F1 Team in Formula 1 nel 2016, per un totale di 178 Gran Premi insieme.

I regolamenti sui propulsori del 2026 vedranno gli attuali motori a combustione interna ibridi V6 turbocompressi da 1,6 litri sottoposti a un restyling, con più potenza disponibile dai componenti ibridi per migliorare la sostenibilità; mentre i propulsori potenziati funzioneranno per la prima volta anche con carburanti completamente sostenibili.

F1 regole 2026
Power unit Ferrari

“Sono entusiasta di estendere il nostro rapporto con la Scuderia Ferrari fino al 2028“, ha commentato Ayao Komatsu, Team Principal di MoneyGram Haas F1 Team. “Come organizzazione abbiamo sempre e solo corso con le power unit Ferrari e avere quella stabilità continua che si sposta nella prossima serie di regolamenti sulle power unit è una parte fondamentale del nostro sviluppo in corso”.

“Il rapporto con la Scuderia Ferrari è sempre stato speciale per noi: sono stati fondamentali nella genesi del programma fin dai primi tempi e hanno continuato ad essere un prezioso partner tecnico per noi nelle ultime nove stagioni. Sono felice che ora abbiamo altre stagioni davanti a me e i miei ringraziamenti vanno a Fred Vasseur e a molti altri della Scuderia Ferrari per aver continuato a mostrare fiducia nel nostro progetto. Questo annuncio è solo un altro esempio dell’ambizione a lungo termine di MoneyGram Haas F1 Team: i nostri investimenti e la nostra crescita in questo sport continuano“.

Il MoneyGram Haas F1 Team è attualmente settimo assoluto nel Campionato Costruttori in vista del Gran Premio d’Ungheria questo fine settimana, 19-21 luglio, Round 13 del Campionato del Mondo FIA di Formula 1 2024.


Crediti foto: Haas F1

Tags: F1FerrariNews
Redazione

Redazione

Next Post
Andrea Kimi Antonelli

Mercedes: Allison promuove Antonelli. Ma potrebbe non bastare

Aston Martin

Aston Martin: imminente l’inaugurazione della galleria del vento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025
fia kart anti decollo

FIA introduce un nuovo dispositivo di sicurezza per il karting: rivoluzione o illusione di sicurezza?

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica