È stato appena varato un nuovo regolamento pensato appositamente per il Gran Premio di Monaco, con l’obiettivo di evitare situazioni come quella verificatasi nell’ultima edizione della gara. In quell’occasione, una bandiera rossa nei primissimi metri della corsa ha permesso alle scuderie di effettuare una sosta ai box senza perdere tempo, creando però un “trenino” di vetture che ha ridotto lo spettacolo in pista.
Gp Monaco a due pit stop: il comunicato ufficiale rilasciato dalla FIA
“Il Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA ha esaminato una proposta per l’implementazione di una strategia obbligatoria di due soste (sia in condizioni di asciutto che di bagnato) per il GP di Monaco, con l’obiettivo principale di migliorare lo spettacolo di questa gara.
A seguito delle recenti discussioni nella Commissione F1, è stato approvato un requisito specifico per il GP di Monaco che impone l’uso di almeno tre set di pneumatici durante la gara, con un minimo di due diverse mescole da utilizzare in caso di gara asciutta.”
Monaco sarà dunque il primo circuito a sperimentare questo nuovo regolamento che prevede il doppio pit-stop obbligatorio. Se dovesse portare ai risultati sperati, la misura potrebbe essere estesa a tutti gli altri Gran Premi in futuro. La Formula 1 cambia ancora una volta.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP