F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ufficiale, Enrico Cardile lascia la Ferrari: futuro in Aston Martin per il tecnico italiano?

Si chiude un ciclo ventennale per Cardile a Maranello, in un momento molto delicato per la Rossa.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
8 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
enrico cardile lascia ferrari
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Scuderia Ferrari HP ha annunciato oggi una notizia che scuote il mondo della Formula 1: Enrico Cardile, Direttore Tecnico dell’Area Chassis, ha deciso di lasciare l’azienda. Il comunicato ufficiale della scuderia di Maranello specifica che Cardile ha presentato le sue dimissioni e, con effetto immediato, l’Area Chassis sarà affidata ad interim al Team Principal, Frederic Vasseur.

Cardile, che ha lavorato in Ferrari per quasi due decenni, ha giocato un ruolo chiave nello sviluppo delle vetture del Cavallino Rampante. La sua partenza segna la fine di un’era e apre la strada a nuove dinamiche all’interno del team. “A Enrico Cardile il ringraziamento da parte di tutta la Scuderia Ferrari HP per i tanti anni di costante impegno,” recita il comunicato.

Un futuro in Inghilterra per Enrico Cardile?

La notizia dell’addio di Cardile arriva dopo settimane di speculazioni su un suo possibile trasferimento in Aston Martin. Diversi insider del paddock hanno suggerito che l’ingegnere italiano fosse in trattative avanzate con il team britannico, che sta cercando di rafforzare il proprio staff tecnico per competere ai massimi livelli.

Questa mossa potrebbe avere implicazioni significative per entrambe le scuderie. Da una parte, la Ferrari dovrà trovare rapidamente un sostituto capace di proseguire il lavoro di sviluppo in un’area così cruciale come quella del telaio. Dall’altra, l’Aston Martin potrebbe trarre grande vantaggio dall’esperienza e dalle competenze di Cardile, che potrebbero contribuire a far fare un salto di qualità alla loro vettura.

Tags: cardileFerrari
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Ferrari

Ferrari: è finito il tempo delle chiacchiere

Gp Gran Bretagna – Ferrari senza colpevoli?

Gp Gran Bretagna - Ferrari senza colpevoli?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica