F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

UFFICIALE: Cardile passa alla Aston Martin

Ieri l'addio alla Ferrari, oggi il legame con la Aston Martin. La nuova vita professionale di Enrico Cardile

Redazione by Redazione
9 Luglio 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Cardile Aston Martin
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’Aston Martin Aramco Formula One Team ha annunciato oggi la nomina di Enrico Cardile a Chief Technical Officer della F1, mentre il team continua il suo viaggio e la sua ambizione di lottare per le vittorie e i titoli del Campionato del Mondo.

Enrico Cardile entrerà a far parte del team nel 2025 come F1 Chief Technical Officer in un nuovo ruolo che rafforza ulteriormente il gruppo tecnico senior del team di Silverstone.

Enrico porta in Aston Martin Aramco una grande esperienza in Formula Uno. In precedenza è stato Direttore Tecnico Telaio e Aerodinamica della Ferrari.

Lawrence Stroll, Presidente Esecutivo dell’Aston Martin Aramco Formula One Team, ha dichiarato:

“Vorrei dare il benvenuto a Enrico in Aston Martin Aramco mentre cerchiamo di rafforzare il team di leadership tecnica in vista di significativi cambiamenti regolamentari nel 2026. Sono entusiasta del fatto che continuiamo ad attrarre talenti di livello mondiale nel nostro team”.

“Enrico condivide la mia motivazione ad avere successo in F1 e avrà tutte le risorse a sua disposizione per realizzare questa ambizione. Insieme ad Andy Cowell, che si unirà come CEO del Gruppo a ottobre, e ai nostri attuali leader, stiamo creando un team formidabile“.

Mike Krack, Team Principal, Aston Martin Aramco Formula One Team, ha aggiunto:

“Sono lieto di dare il benvenuto a Enrico in Aston Martin Aramco. Enrico ha quasi 20 anni di esperienza in Ferrari e offrirà una nuova prospettiva alla nostra strategia tecnica. Questo è un appuntamento chiave per il team mentre ci avviciniamo ai nuovi regolamenti del 2026, un importante passo avanti nel nostro viaggio“.

Enrico Cardile ha detto:

“Non vedo l’ora di unirmi ad Aston Martin Aramco. L’ambizione e il desiderio sono chiari ed è un’opportunità unica far parte di questo viaggio. Questa è una sfida personale e professionale e non vedo l’ora di lavorare con il team per portare al successo questo marchio iconico“.


Crediti foto: Aston Martin

Tags: Aston MartinEnrico CardileF1News
Redazione

Redazione

Next Post
Monza

Una "nuova" Monza si prepara ad accogliere la F1

Mercedes W15

Mercedes W15: update mirati per consolidare la crescita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica