F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ora è ufficiale: Andy Cowell entra in Aston Martin

Come avevamo anticipato stamattina, Aston Martin ufficializza l'ingaggio di un pezzo da novanta: Andy Cowell

Redazione by Redazione
2 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andy Cowell
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Avevamo dato la notizia stamattina, ora giunge l’ufficialità: Aston Martin ingaggia Andy Cowell, ex n°1 di Mercedes High Performance Powetrains. Ecco la nota del team:

L’Aston Martin Aramco Formula One Team ha annunciato oggi la nomina di Andy Cowell a Group Chief Executive Officer come parte del suo viaggio in corso per diventare contendenti al Campionato del Mondo di Formula Uno.

Il 1° ottobre 2024, Andy Cowell entrerà a far parte del team in qualità di Group Chief Executive Officer, riportando al Presidente esecutivo, Lawrence Stroll. L’attuale CEO del Gruppo, Martin Whitmarsh, lascerà la responsabilità entro la fine dell’anno. Andy è stato recentemente Managing Director di Mercedes AMG HPP.

Andy è membro dell’IMechE e della Royal Academy of Engineering. La sua carriera è iniziata in Cosworth prima di entrare in BMW Motorsport nel 2000 e Mercedes-Ilmor nel 2004 come Principal Engineer. Tra il 2008 e il 2013 ha ricoperto il ruolo di Engineering Director presso Mercedes-Benz HPE. Andy è diventato amministratore delegato di Mercedes AMG HPP nel 2013 durante l’era di successo del V6 turbo-ibrido, in cui il team Mercedes F1 ha vinto sia il campionato piloti che quello costruttori tra il 2014 e il 2020.

Lawrence Stroll, Presidente Esecutivo dell’Aston Martin Aramco Formula One Team, ha dichiarato: “Vorrei ringraziare Martin che è stato determinante nella nostra fase di crescita come azienda. Negli ultimi tre anni, ha sviluppato la squadra e ci ha aiutato a raggiungere alcuni traguardi significativi, tra cui la promozione del nostro rapporto con Honda e il raggiungimento dei nostri obiettivi come il campus tecnologico AMR all’avanguardia a Silverstone”.

“Sono lieto di dare il benvenuto ad Andy nel nostro team in un momento cruciale. Insieme alla nostra partnership con Honda, all’impegno del nostro partner principale Aramco e alla leadership di Andy, siamo sulla buona strada per diventare una squadra vincitrice del campionato del mondo. Andy ha il mio pieno appoggio e avrà tutte le risorse a disposizione per vincere“.

Andy Cowell
Andy Cowell, ex n°1 di Mercedes AMG High Performance Powertrains

Martin Whitmarsh, CEO del gruppo Aston Martin Performance Technologies, ha aggiunto: “Conosco Andy da molti anni e l’ho portato in Mercedes HPP nel 2004 dove è diventato amministratore delegato tra il 2013 e il 2020, ottenendo un enorme successo nel mondo degli affari e dello sport. Sarà una risorsa incredibile per Aston Martin Aramco e darà un contributo significativo all’attuazione della nostra strategia futura”.

“L’arrivo di Andy a ottobre e il completamento dell’AMR Technology Campus mi consentiranno di allontanarmi e concentrarmi su altri progetti della mia vita, sapendo che le basi sono state gettate con un team impressionante, una visione stimolante e strutture avanzate per raggiungere il successo in F1“.

Andy Cowell ha detto “Sono entusiasta di unirmi al progetto di Lawrence e non vedo l’ora di lavorare con il talentuoso gruppo di persone che è stato messo insieme. La F1 è sempre stata la mia passione agonistica e mi unisco all’Aston Martin Aramco in un momento emozionante con l’imminente completamento del AMR Technology Campus e la nostra transizione nel 2026 verso un team ufficiale con i nostri partner strategici Honda e Aramco“.


Crediti foto: Aston Martin

Tags: Andy CowellAston MartinF1News
Redazione

Redazione

Next Post
Max Verstappen

Dr. Jekyll & Mr. Hyde

Ferrari: l’indotto Hamilton muove sponsor e soldi

Ferrari: l'indotto Hamilton muove sponsor e soldi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica