F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

UFFICIALE: Andrea Kimi Antonelli sarà il nuovo pilota Mercedes in Formula 1 dal 2025

Il giovane talento italiano affiancherà Russell, sostituendo di fatto Hamilton in Mercedes a partire dal 2025.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
31 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli e George Russell: la line up piloti Mercedes 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il mondo della Formula 1 ha finalmente ricevuto la conferma ufficiale che molti appassionati aspettavano: Andrea Kimi Antonelli sarà il pilota che sostituirà Lewis Hamilton nel team Mercedes a partire dalla stagione 2025. L’annuncio è stato fatto durante la settimana del Gran Premio d’Italia a Monza, proprio mentre Antonelli ha avuto l’opportunità di fare il suo debutto in una sessione ufficiale di prove libere con la monoposto del team di Brackley anche se le cose non sono andate proprio come sperato.

Antonelli in Formula 1 e l’annuncio a Monza: un momento storico

Toto Wolff, team principal di Mercedes, ha scelto Monza come palcoscenico ideale per rivelare il futuro di Antonelli in Formula 1. Il circuito, noto per la sua atmosfera unica, è il luogo perfetto per celebrare il talento emergente di questo giovane pilota italiano. Antonelli, appena 18enne, ha già accumulato una notevole esperienza in Formula 2, dove ha impressionato con due vittorie nella sua stagione da rookie.

Questa promozione a pilota ufficiale di Formula 1 rappresenta un passo significativo nella carriera di Antonelli, che dovrà affrontare le sfide di competere al fianco di George Russell in uno dei team più prestigiosi del campionato.

Dai Kart alla Formula 1: una carriera in rapida ascesa

Andrea Kimi Antonelli è nato il 25 agosto 2006 a Bologna, e fin dai suoi primi anni ha mostrato un talento naturale per le corse. Ha iniziato la sua carriera nei kart, dove ha rapidamente scalato le classifiche, vincendo numerosi titoli a livello nazionale e internazionale. Tra le sue vittorie più significative nei kart spiccano i successi nel campionato europeo CIK-FIA e nel mondiale WSK, dove ha dimostrato una padronanza della guida e una maturità rara per la sua età.

Il talento di Antonelli non è passato inosservato, e nel 2019 è stato inserito nel programma giovani della Mercedes, un passo che ha segnato l’inizio della sua scalata verso il vertice del motorsport. Dopo aver dominato in diverse categorie giovanili, Antonelli è passato alla Formula Regional European Championship by Alpine (FRECA) nel 2023, dove ha conquistato il titolo grazie a una stagione impeccabile.

Il passaggio diretto in Formula 2 e l’avvicinamento alla F1

Nel 2024, Antonelli ha fatto il salto diretto in Formula 2, bypassando la Formula 3, un’impresa rara che testimonia la fiducia riposta in lui dal team Mercedes. Nonostante le sfide di una stagione da rookie, il giovane pilota ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli, conquistando due vittorie e stabilendo la sua presenza nel campionato.

Il suo percorso in Formula 2 ha fornito le basi per il passo successivo: la Formula 1. L’intenso programma propedeutico del giovane talento alla F1 culmina col test a Monza, un ulteriore banco di prova per Antonelli, al quale è stata data l’opportunità di dimostrare le sue capacità al volante di una monoposto di Formula 1 in un contesto altamente competitivo.

Il futuro di Mercedes con Antonelli

L’ingaggio di Andrea Kimi Antonelli per il 2025 segna un importante cambio generazionale per Mercedes, così come per l’intero circus. Gli innesti di Oliver Bearman in Haas e Jack Doohan in Alpine innalzano le aspettative per il 2025. Nonostante la sfida di sostituire un campione del calibro di Lewis Hamilton, Antonelli ha già dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per affermarsi nel massimo campionato automobilistico.

Con il supporto del team e l’esperienza che continuerà ad accumulare, Antonelli è pronto a portare avanti la tradizione di eccellenza di Mercedes in Formula 1, iniziando un nuovo capitolo nella sua già impressionante carriera.

Tags: antonelliF1MercedesNews
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
FIA WEC – 6 Ore Lone Star Le Mans: la Ferrari 499p detta il passo nelle prove libere del Venerdì piazzando le tre auto tra i primi 5 in entrambe le sessioni

FIA WEC - 6 Ore Lone Star Le Mans: la Ferrari 499p detta il passo nelle prove libere del Venerdì piazzando le tre auto tra i primi 5 in entrambe le sessioni

Risultati Fp2 Gp Italia 2024

Gp Italia 2024, risultati Fp3: 1-2 Mercedes, ma la Ferrari è in agguato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica