F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Tutti i record che può infrangere Andrea Kimi Antonelli (fin da subito)

Il talentino bolognese, che esordirà ufficialmente in F1 con la Mercedes a partire dal 2025, può immediatamente infrangere tre record. Vediamo quali

Giovanni Tito by Giovanni Tito
2 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli record

Andrea Kimi Antonelli durante la vestizione prima di entrare nell'abitacolo della Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Andrea Kimi Antonelli, pilota bolognese della Mercedes attualmente in F2, sotto contratto con il Team Prema, poco prima di compiere la maggiore età è stato ufficializzato dal team principal della Stella a Tre Punte, l’austriaco Toto Wolff, come nuovo pilota ufficiale della scuderia anglo-tedesca. Antonelli sostituirà il sette volte campione del mondo di F1, Lewis Hamilton, che il 1° febbraio si è legato alla Ferrari.

Il primo approccio ufficiale del pilota italiano con la Formula 1, dopo numerosi test svolti su vari circuiti europei con le vecchie monoposto Mercedes, è avvenuto nel suo Gran Premio di casa, a Monza, durante la prima sessione di prove libere. La sua partecipazione è durata appena 8 minuti a causa di un errore commesso poco prima della curva Parabolica, piega recentemente dedicata al grande Michele Alboreto, che lo ha portato a impattare contro le barriere.

Numerose sono state le critiche, provenienti soprattutto dai nostri connazionali, rivolte sia a lui che a Toto Wolff. Tuttavia, quest’ultimo ha difeso il suo pupillo e la decisione di affidargli la monoposto ufficiale per il 2025.

Max Verstappen
Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

I tre record appartenenti a Max Verstappen che Andrea Kimi Antonelli può infrangere

Guardando al prossimo campionato, il pilota bolognese potrebbe già rompere tre record, attualmente detenuti dal tre volte campione del mondo di F1, Max Verstappen, pilota olandese della Red Bull. Vediamo quali:

Il primo record che Antonelli potrebbe strappare a Verstappen è quello del pilota più giovane a condurre una gara. Max Verstappen, nel Gran Premio di Spagna del 15 maggio 2016, reso famoso dal contatto fatale tra le Mercedes di Hamilton e del tedesco Nico Rosberg (entrambi ritirati), si trovò al comando della corsa. All’epoca, Max aveva 18 anni e 228 giorni, risultando il pilota più giovane a guidare una gara di Formula 1.

Il secondo record che Antonelli potrebbe battere è quello del pilota più giovane a salire sul podio. Sempre nel Gran Premio di Spagna del 2016, Verstappen salì per la prima volta sul podio, stabilendo il primato a 18 anni e 228 giorni.

Infine, il terzo record di Verstappen che Antonelli potrebbe infrangere è quello del vincitore più giovane di un Gran Premio di Formula 1. Anche questo record fu ottenuto nel Gran Premio di Spagna, dove Verstappen trionfò per la prima volta, entrando nella storia con 18 anni e 228 giorni.

Andrea Kimi Antonelli
Andrea Kimi Antonelli prova la Mercedes W15 nel giovedì del Gp d’Italia

Andrea Kimi Antonelli ha poco tempo a disposizione per battere questi tre record di Verstappen. Potrà riuscirci solo nei primi tre Gran Premi della prossima stagione: il GP d’Australia, il 16 marzo 2025, il GP di Cina, il 23 marzo 2025, e il GP del Giappone, che si terrà il 6 aprile 2025.

Se avrà una Mercedes competitiva al suo servizio, il pilota italiano potrebbe entrare fin da subito nella storia della Formula 1, con la speranza che questo sia solo l’inizio e che possa stabilire altri numerosi record.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1MercedesNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Prezzo biglietti F1

Caro biglietti in F1: un problema che ha radici profonde

Ferrari notizie

News F1 2/10 - Sguardi al futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica