F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Formula 1: il trofeo Heroo porta l’arte sul podio del GP USA 2024

Sul serio, quello è davvero il trofeo che consegneranno ai piloti sul podio. Che sciccheria.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
15 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
trofeo GP USA 2024
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2024 non sarà solo una sfida di velocità e strategia tra i migliori piloti del mondo, ma anche un’occasione per celebrare l’arte. Sul podio di Austin, infatti, i protagonisti riceveranno il trofeo “Heroo”, una creazione unica che coniuga design, emozione e tecnologia. Realizzato dall’artista e designer Matteo Macchiavelli in collaborazione con Pirelli Motorsport, Heroo promette di essere molto più di un semplice premio.

Heroo: il trofeo del GP USA

Si tratta di un simbolo di come la competizione automobilistica sia in continua evoluzione, non solo in termini di performance, ma anche nell’immagine che vuole proiettare. La figura umana stilizzata con le braccia alzate che caratterizza Heroo richiama il gesto di vittoria, mentre il rivestimento in fibra di carbonio, materiale principe nel motorsport, simboleggia l’unione tra tecnologia e velocità.

coppa GP usa F1 2024

La collaborazione con Macchiavelli e la scelta di inserire elementi come la base in gomma, un evidente omaggio a Pirelli, mostra come l’arte possa inserirsi in modo innovativo anche in un contesto tecnologico come quello della Formula 1.

Un progetto che va oltre la pista

Il comunicato stampa di Pirelli evidenzia come i dettagli del trofeo, tra cui i caschi di diversi colori e materiali preziosi (oro, argento, titanio), siano stati scelti per riflettere l’importanza delle posizioni sul podio. Ma oltre all’estetica, Heroo incarna un messaggio più profondo: quello dell’eroismo contemporaneo. I piloti, considerati veri e propri eroi per il coraggio e l’abilità che mettono in pista, trovano in questo trofeo un riflesso del loro impegno.

Questa novità, però, non si fermerà alla premiazione del GP degli Stati Uniti. Heroo sarà prodotto anche come oggetto di design in edizione limitata per collezionisti, dimostrando come la Formula 1 possa essere un’ispirazione non solo sportiva, ma anche culturale.

Con l’introduzione di questo trofeo, Pirelli e Macchiavelli offrono una nuova dimensione alla celebrazione della vittoria in Formula 1, portando l’arte e il design su un palcoscenico internazionale. Un gesto che potrebbe aprire la strada a futuri esperimenti in cui la creatività e la competizione vanno di pari passo, trasformando i trofei in vere e proprie opere d’arte.

Ma anche no.

Non prendiamoci in giro

Questo Heroo non è altro che l’ennesima dimostrazione di come la Formula 1 stia cercando di liberarsi del suo passato, rendendo anche una semplice coppa un’operazione di marketing. Dopo una lunga gara, ci si aspetta di vedere il pilota sollevare una bella coppa, magari realizzata da maestranze locali. Invece ad Austin il vincitore poserà le mani su un Daft Punk in versione Lego che fa il cosplay di Topolino pilota, il tutto incollato su un ruotino Pirelli, giusto per ricordare chi sponsorizza lo show texano della Formula 1.

Per cortesia, non citatemi il trofeo Sonic del GP di Europa 1993, quello a confronto è il Cristo Velato.

Tags: GP USA 2024
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Hamilton Ferrari

Hamilton - Ferrari: tutta questione d'adattamento

McLaren FIA

McLaren tiene la guardia alta e applica il "modello Stella"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica