Toyota ritorna in Formula 1, categoria in cui ha trascorso otto stagioni come team ufficiale e fornitore di motori, conquistando 13 podi e ottenendo come miglior risultato il quarto posto nel campionato costruttori. Nell’ambito di un accordo pluriennale, Haas e Toyota – attraverso la loro divisione motorsport e ricerca e sviluppo Toyota Gazoo Racing (TGR) – “condivideranno competenze e conoscenze, oltre che risorse“, si legge nella nota ufficiale che presenta un’operazione che avevamo anticipato a luglio: leggi qui.
L’accordo si svolgerà in parallelo con l’intesa con la Ferrari, con cui Haas ha lavorato da quando è entrata in questo sport nel 2016.
TGR fornirà servizi di progettazione, tecnici e di produzione ad Haas, mentre questa offrirà in cambio competenza tecnica e vantaggi commerciali. L’obiettivo è che la Haas migliori il proprio sviluppo e la propria posizione competitiva all’interno di questo sport, con Toyota che sviluppa le proprie conoscenze e abilità attraverso la F1.
Haas – Toyota: parlano i protagonisti dell’intesa
“Sono estremamente entusiasta che MoneyGram Haas F1 Team e Toyota Gazoo Racing si siano uniti per entrare in questa partnership tecnica“, ha dichiarato il capo della Haas Ayao Komatsu. “Avere un leader mondiale nel settore automobilistico che supporta e lavora al fianco della nostra organizzazione, cercando al contempo di sviluppare e accelerare le proprie competenze tecniche e ingegneristiche, è una partnership con evidenti vantaggi da entrambe le parti“.
“La capacità di attingere alle risorse e alla base di conoscenze disponibili presso Toyota Gazoo Racing, beneficiando al contempo dei loro processi tecnici e produttivi, sarà determinante per il nostro sviluppo e il nostro chiaro desiderio di aumentare ulteriormente la nostra competitività in Formula 1“.
“In cambio offriamo una piattaforma per Toyota Gazoo Racing per utilizzare appieno e successivamente far progredire le proprie capacità ingegneristiche interne. Sono naturalmente contento di aver avuto il sostegno di figure di calibro della Formula 1 e del nostro partner di lunga data, la Scuderia Ferrari – con cui abbiamo annunciato la nostra ulteriore continuazione all’inizio della stagione, nella formazione di questa nuova partnership tecnica – progettata per ottenere un successo continuo nei nostri impegni in Formula 1“.
“Insieme a Gene Haas, vorrei ringraziare in particolare Stefano Domenicali e Fred Vasseur su questo fronte e in Toyota vorrei ringraziare Akio Toyoda (Chairman – Toyota Motor Corporation), Tomoya Takahashi (President – Gazoo Racing Company) e Masaya Kaji (Project Manager – Gazoo Racing Company). Tutti in Haas non vedono l’ora di godere dei risultati della collaborazione di questa nuova relazione, non vediamo l’ora di iniziare e realizzare le nostre ambizioni combinate“.
Tomoya Takahashi, Presidente di Gazoo Racing Company, ha aggiunto: “Siamo lieti di annunciare che MoneyGram Haas F1 Team e Toyota Gazoo Racing hanno concluso un accordo di base per entrare in una partnership tecnica come lo sviluppo di veicoli Haas. Vorremmo esprimere la nostra gratitudine a Gene Haas, Ayao Komatsu, Stefano Domenicali, Fred Vasseur e a tutti i nostri partner esistenti del team per la loro eccezionale collaborazione e comprensione in questo rapporto“.
“Competendo al fianco di MoneyGram Haas F1 Team ai vertici degli sport motoristici, miriamo a coltivare piloti, ingegneri e meccanici, rafforzando al contempo le capacità di Haas e Toyota Gazoo Racing, e desideriamo contribuire agli sport motoristici e all’industria automobilistica“.
L’accordo è stato annunciato venerdì al Fuji International Speedway, di proprietà di Toyota, e vedrà il marchio Toyota Gazoo Racing visibile sulle auto Haas di Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen a partire dal Gran Premio degli Stati Uniti del prossimo fine settimana ad Austin.
Crediti foto: Toyota, Haas F1