F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Toyota troppo indietro, chiude Le Mans con un sesto posto

Sogni infranti in una gara estenuante al Circuit de la Sarthe che si è conclusa con un risultato deludente

Matteo Mattei by Matteo Mattei
16 Giugno 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Toyota Gazoo Racing chiude con il sesto posto a Le Mans

Toyota Gazoo Racing chiude con il sesto posto a Le Mans | Foto credit Toyota Gazoo Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

I sogni della Toyota Gazoo Racing nella 93esima edizione della 24 Ore di Le Mans sono stati infranti, il risultato è deludente. L’obiettivo dichiarato era di puntare alla sua sesta vittoria a La Sarthe ma così non è stato. Troppo forte la Ferrari ma anche Porsche e Cadillac.

Sesto posto a Le Mans

Nel quarantesimo anniversario della prima partecipazione di Toyota a Le Mans, il team ha sfidato i rivali con una strategia efficace, uno spirito di guida preciso e caparbietà. Ma una gara promettente e una livrea speciale non hanno soddisfatto le aspettative.

Mike Conway, Kamui Kobayashi e Nyck de Vries nel complesso hanno guadagnato 10 posizioni e con la loro Hybrid 7 GR010 hanno concluso in sesta posizione. Diverso finale di gara invece per Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa che mentre erano impegnati per un piazzamento tra i primi quattro, un problema meccanico li ha lasciati fuori gioco proiettandoli in sedicesima posizione finale.

I commenti dei piloti Toyota Gazoo Racing

“Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, ed è stata davvero molto dura. Abbiamo cercato di cogliere ogni occasione per ottenere la vittoria, ma questa volta non siamo riusciti a farlo accadere. Abbiamo perso contro la Ferrari tre volte di fila, il che non è accettabile per me. Torneremo a Le Mans più forte il prossimo anno e con una mentalità diversa” il commento rilasciato da Kamui Kobayashi, Team Principal e pilota #7.

Sulla stessa lunghezza d’onda il compagno di equipaggio Nyck de Vries: “Credo che ci sia un solo risultato che può renderti felice a Le Mans e questa è la vittoria. Non avevamo la velocità. Era una gara completamente limpida, asciutta, con una sola safety car, quindi avevamo bisogno di ritmo per combattere davanti, e sfortunatamente, non avevamo ciò che era necessario. Questa è la corsa. Abbiamo dato tutto, abbiamo provato di tutto, e non ho rimpianti”.

“È chiaramente una gara deludente per noi. Speravamo in un risultato molto migliore, ma non siamo mai stati davvero in lotta per la vittoria. Siamo stati coerenti e non abbiamo ricevuto penalità che ci hanno tenuto in lotta fino a quando non abbiamo avuto il problema tecnico. Questo fondamentalmente ci ha portato fuori dalla gara. Dobbiamo riorganizzarci, analizzare cosa è successo e vedere cosa possiamo migliorare per il prossimo anno” il commento deluso di Sebastien Buemi pilota #8.

Prossimo round

Toyota Gazoo Racing ha ora solo quattro settimane prima di tornare a correre e cercare la prima vittoria della stagione 2025 del FIA World Endurance Championship (WEC). La 6 Ore di San Paolo si svolgerà a Interlagos il 13 luglio.

Foto Toyota Gazoo Racing

Tags: Le MansToyotaWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
GP Canada 2025, Hamilton sospeso tra speranze di podio e necessità di sviluppare la SF-25

F1 – Il Gran Premio del Canada rinnova fino al 2035

Red Bull Powertrains

Ford fa un dispetto al partner Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica