I sogni della Toyota Gazoo Racing nella 93esima edizione della 24 Ore di Le Mans sono stati infranti, il risultato è deludente. L’obiettivo dichiarato era di puntare alla sua sesta vittoria a La Sarthe ma così non è stato. Troppo forte la Ferrari ma anche Porsche e Cadillac.
Sesto posto a Le Mans
Nel quarantesimo anniversario della prima partecipazione di Toyota a Le Mans, il team ha sfidato i rivali con una strategia efficace, uno spirito di guida preciso e caparbietà. Ma una gara promettente e una livrea speciale non hanno soddisfatto le aspettative.
Mike Conway, Kamui Kobayashi e Nyck de Vries nel complesso hanno guadagnato 10 posizioni e con la loro Hybrid 7 GR010 hanno concluso in sesta posizione. Diverso finale di gara invece per Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa che mentre erano impegnati per un piazzamento tra i primi quattro, un problema meccanico li ha lasciati fuori gioco proiettandoli in sedicesima posizione finale.
I commenti dei piloti Toyota Gazoo Racing
“Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, ed è stata davvero molto dura. Abbiamo cercato di cogliere ogni occasione per ottenere la vittoria, ma questa volta non siamo riusciti a farlo accadere. Abbiamo perso contro la Ferrari tre volte di fila, il che non è accettabile per me. Torneremo a Le Mans più forte il prossimo anno e con una mentalità diversa” il commento rilasciato da Kamui Kobayashi, Team Principal e pilota #7.
Sulla stessa lunghezza d’onda il compagno di equipaggio Nyck de Vries: “Credo che ci sia un solo risultato che può renderti felice a Le Mans e questa è la vittoria. Non avevamo la velocità. Era una gara completamente limpida, asciutta, con una sola safety car, quindi avevamo bisogno di ritmo per combattere davanti, e sfortunatamente, non avevamo ciò che era necessario. Questa è la corsa. Abbiamo dato tutto, abbiamo provato di tutto, e non ho rimpianti”.
“È chiaramente una gara deludente per noi. Speravamo in un risultato molto migliore, ma non siamo mai stati davvero in lotta per la vittoria. Siamo stati coerenti e non abbiamo ricevuto penalità che ci hanno tenuto in lotta fino a quando non abbiamo avuto il problema tecnico. Questo fondamentalmente ci ha portato fuori dalla gara. Dobbiamo riorganizzarci, analizzare cosa è successo e vedere cosa possiamo migliorare per il prossimo anno” il commento deluso di Sebastien Buemi pilota #8.
Prossimo round
Toyota Gazoo Racing ha ora solo quattro settimane prima di tornare a correre e cercare la prima vittoria della stagione 2025 del FIA World Endurance Championship (WEC). La 6 Ore di San Paolo si svolgerà a Interlagos il 13 luglio.
Foto Toyota Gazoo Racing