F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Toto Wolff e Ben Sulayem: pace (quasi) fatta grazie al “linguaggio pulito” dei piloti

Dopo anni di tensioni, il boss Mercedes e il presidente FIA trovano un raro punto d'accordo sull'importanza di educare i piloti a essere modelli per i giovani fan.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
15 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Toto Wolff FIA

Toto Wolff e Mohammed Ben Sulayem parlano nel box Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo i dissidi mai sanati del 2021 e l’indagine aperta durante l’inverno scorso sul presunto passaggio di informazioni riservate tra Susie Stoddart e suo marito Toto Wolff, quest’ultimo prova a riavvicinarsi alla FIA e al suo presidente, Mohammed Ben Sulayem. L’occasione è data dal giro di vite imposto da Place de la Concorde sul comportamento verbale dei piloti.

Il n°1 della Mercedes ritiene che gli sforzi per ripulire l’immagine dei piloti siano qualcosa su cui vale la pena insistere. I piloti fungono da modelli, e Wolff afferma che il linguaggio che utilizzano può avere un’influenza significativa sui giovani che seguono le gare.

“Ho un bambino di sette anni che va in kart e guarda tutto. Per la prima volta, qualche mese fa, che mi ha detto una parolaccia. Io gli ho chiesto dove l’avesse sentita e lui ha risposto: ‘dai piloti’. Ho i miei conflitti con Mohammed, ma in questo caso i piloti, tutti, sono modelli. Sono in onda e ne hanno il diritto, e hanno potere”.

“Non sono d’accordo con molte delle altre cose che lui [Ben Sulayem] ha inventato, ma su questo penso che se traduci ‘f**k’ nella tua lingua o nella mia lingua, è piuttosto scortese. Non lo direi mai alla radio. Con George e Lewis abbiamo avuto questa conversazione e sanno che non mi piace. Quindi sono perfettamente d’accordo che possiamo davvero limitarlo”.

Wolff ha affermato che sarebbe aperto anche a sanzioni ancora più severe, sottolineando che questa è solo la sua opinione. Fatto sta che su questa materia si verifica un’inattesa consonanza d’intenti tra Wolff e Ben Sulayem, dopo lunghi momenti di tensione che spesso hanno rischiato di generare una frattura insanabile. Chi l’avrebbe mai detto?


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1FIAMercedesMohammed Ben SulayemNewsToto Wolff
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 - I Numeri Iconici Dovrebbero Essere Ritirati?

F1 - I numeri iconici dovrebbero essere ritirati?

F1 Convergenza

News F1 15/12 - Ricordi e riappacificazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica