F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F2

Théo Pourchaire guarda alla Formula E: un’opportunità per il futuro

Théo Pourchaire, dopo le difficoltà in F1 e IndyCar, guarda alla Formula E come una nuova opportunità per proseguire la sua carriera

Irene Romano by Irene Romano
7 Marzo 2025
in F2, Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Théo Pourchaire guarda alla Formula E: un'opportunità per il futuro

Théo Pourchaire guarda alla Formula E: un'opportunità per il futuro

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Théo Pourchaire, giovane pilota francese e campione della Formula 2 nel 2023, ha recentemente manifestato un forte interesse per la Formula E, la categoria riservata alle monoposto elettriche. La sua carriera è cresciuta negli ultimi anni, ma con le opportunità in F1 ridotte e la strada per l’IndyCar difficile, la Formula E sembra una scelta sempre più concreta.

Nel febbraio 2025, Pourchaire ha avuto l’opportunità di partecipare alla sessione di test riservata ai rookie organizzata dalla Formula E, prendendo parte alle prove libere con il team Maserati MSG Racing durante l’ePrix di Jeddah. Questa esperienza ha rappresentato per lui un’occasione importante per mettersi alla prova con una vettura completamente diversa rispetto a quelle che ha guidato in passato e per attirare l’attenzione delle squadre impegnate nel campionato.

Non è stata la prima volta che il francese ha avuto un contatto con il mondo della Formula E. Già nel 2022, infatti, aveva avuto modo di testare una monoposto Gen3, rimanendo favorevolmente impressionato dalle prestazioni del mezzo, che aveva descritto come “molto buono” e “molto veloce“. In quell’occasione, il team Nissan aveva preso in considerazione Pourchaire per un possibile ingaggio in vista della stagione 2022-2023, ma alla fine ha scelto di puntare su Norman Nato e Sacha Fenestraz, escludendo così il pilota francese dalle proprie opzioni.

Theo Pourchaire
Theo Pourchaire durante il suo periodo in Formula 2

Dopo il test con Maserati, Pourchaire si è detto entusiasta di un futuro in Formula E e pronto a cogliere qualsiasi opportunità. La categoria è una valida alternativa per i giovani talenti esclusi dalla Formula 1 ma desiderosi di restare nel motorsport di alto livello.

Con poche chance in F1 e nessuna prospettiva in IndyCar, Pourchaire potrebbe puntare seriamente sulla Formula E. Il campionato offre competizione, tecnologia avanzata e circuiti cittadini di prestigio. Ora spetta ai team decidere se scommettere su di lui.


Crediti Foto: F2

Tags: Formula ENewsTheo Purchaire
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Kimi Antonelli in Mercedes: un'eredità pesante e una storia da scrivere

ESCLUSIVA - Luca Baldisserri, Ferrari: tra il rimpianto Andrea Kimi Antonelli e le speranze nella SF-25

Formula E pilote per Andretti

Formula E: torna il Women's Test con più tempo in pista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

F1 – I Cavalieri Incompiuti

7 Ottobre 2025
Porsche Crisi - Porsche 963 LMDh

Porsche dice addio al WEC, arriva la conferma ufficiale

7 Ottobre 2025
Ferrari

Ferrari e il sistema immunitario impazzito

7 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica