Théo Pourchaire, giovane pilota francese e campione della Formula 2 nel 2023, ha recentemente manifestato un forte interesse per la Formula E, la categoria riservata alle monoposto elettriche. La sua carriera è cresciuta negli ultimi anni, ma con le opportunità in F1 ridotte e la strada per l’IndyCar difficile, la Formula E sembra una scelta sempre più concreta.
Nel febbraio 2025, Pourchaire ha avuto l’opportunità di partecipare alla sessione di test riservata ai rookie organizzata dalla Formula E, prendendo parte alle prove libere con il team Maserati MSG Racing durante l’ePrix di Jeddah. Questa esperienza ha rappresentato per lui un’occasione importante per mettersi alla prova con una vettura completamente diversa rispetto a quelle che ha guidato in passato e per attirare l’attenzione delle squadre impegnate nel campionato.
Non è stata la prima volta che il francese ha avuto un contatto con il mondo della Formula E. Già nel 2022, infatti, aveva avuto modo di testare una monoposto Gen3, rimanendo favorevolmente impressionato dalle prestazioni del mezzo, che aveva descritto come “molto buono” e “molto veloce“. In quell’occasione, il team Nissan aveva preso in considerazione Pourchaire per un possibile ingaggio in vista della stagione 2022-2023, ma alla fine ha scelto di puntare su Norman Nato e Sacha Fenestraz, escludendo così il pilota francese dalle proprie opzioni.

Dopo il test con Maserati, Pourchaire si è detto entusiasta di un futuro in Formula E e pronto a cogliere qualsiasi opportunità. La categoria è una valida alternativa per i giovani talenti esclusi dalla Formula 1 ma desiderosi di restare nel motorsport di alto livello.
Con poche chance in F1 e nessuna prospettiva in IndyCar, Pourchaire potrebbe puntare seriamente sulla Formula E. Il campionato offre competizione, tecnologia avanzata e circuiti cittadini di prestigio. Ora spetta ai team decidere se scommettere su di lui.
Crediti Foto: F2