F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

The Guardian: “Newey realmente libero solo nel 2028”

Nuovo capitolo nella saga che vede Adrian Newey protagonista. Dall'Inghilterra parlano di situazione bloccata.

Redazione by Redazione
29 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Adrian Newey

Adrian Newey, direttore tecnico Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lunedì pregara. Testa al Gp di Miami? Ovviamente. Ma non ci si dimentica di Adrian Newey. Il tema sempre in ebollizione, l’argomento che non dorme mai, il mostro mediatico che mangia e cresce di ora in ora. Ci sono sviluppi? Dall’Inghilterra dicono di sì. Eccoli freschi per voi.

La settimana scorsa, BBC Sport aveva riferito come la frizione tra Newey e Horner avesse indotto il primo a chiedere un incontro al vertice per ottenere una liberatoria. Ora, secondo The Guardian, il momento è giunto. 

Il giornale offre particolari interessanti. Il tecnico britannico non avrebbe formalmente presentato le sue dimissioni, né avrebbe confessato allo staff il suo desiderio di andarsene. Anzi, sarebbe rimasto piuttosto sorpreso dalle anticipazioni media emerse la scorsa settimana.

Newey
Adrian Newey, l’oggetto del desiderio di tutta la Formula Uno

La versione del Guardian rivela che Newey intende parlare con la dirigenza per capire se effettivamente intendono aprire all’idea di una cessazione prevista del rapporto lavorativo. Se questa linea non si materializzasse, il tecnico arriverebbe alla scadenza naturale del 2025. Da lì servirebbe un anno di grandi cambiamenti prima di prendere possesso della nuova realtà, nel 2027.

Il che significherebbe che non avrebbe piena influenza sulla definizione di un’auto fino al terzo anno dei nuovi regolamenti tecnici. Ossia nel 2028. Newey è incatenato dal suo contratto e difficilmente otterrà una deroga, questo trapela dalla Gran Bretagna. Fino al prossimo contrordine.  


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: Adrian NeweyF1Gp Miami 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Miami Red Bull Ferrari

Gp Miami: Red Bull teme davvero Ferrari?

Aston Martin

Honda e Aston Martin: un connubio potenzialmente perfetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica