F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Test Pirelli al termine: si va verso l’omologazione di costruzioni e mescole

Secondo giorno di prove al Montmelò per deliberare definitivamente le coperture Pirelli 2026

Redazione by Redazione
4 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Russell Pirelli

George Russell (Mercedes-AMG Petronas F1 Team) in azione a Baku durante il Gp d'Azerbaijan 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mercedes-AMG Petronas F1 Team e Oracle Red Bull Racing hanno avuto i rispettivi piloti, Andrea Kimi Antonelli e Yuki Tsunoda, al lavoro sullo sviluppo degli pneumatici Pirelli 2026 in questa seconda giornata di test sul circuito di Barcellona. Ancora una volta il programma test si è concentrato sul confronto tra le varie costruzioni e soluzioni per le mescole più dure della gamma. Oggi sono stati completati in totale 300 giri: 150 per il pilota italiano (miglior tempo 1’14”903) e 150 per il giapponese (1’16”839).

“Il nostro programma di test in corso sta entrando nella fase decisiva”, ha spiegato il Direttore Motorsport di Pirelli, Mario Isola. “Entro il 1° settembre, infatti, le costruzioni dovranno essere omologate, mentre per le mescole abbiamo tempo fino al 1° dicembre. Qui a Barcellona, pista che mette a dura prova gli pneumatici, abbiamo valutato le mescole più dure della gamma e accumulato dati preziosi che verificheremo nei test di Silverstone di luglio dopo il Gran Premio di Gran Bretagna. Desidero ringraziare i tre team e i rispettivi piloti che hanno lavorato con noi durante questo test. Sappiamo che non è semplice rimanere in pista per altri due giorni dopo una tripletta che si è conclusa domenica scorsa”.

Il prossimo test di sviluppo per il 2026 si svolgerà il 19 e 20 giugno sul tracciato di Fiorano dove, nel corso della due giorni, la Scuderia Ferrari testerà i prototipi di pneumatici da bagnato.


Crediti foto: e testo Pirelli

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1NewsPirelli
Redazione

Redazione

Next Post
Le gomme della discordia: quando lo spettacolo brucia la prestazione

Le gomme della discordia: quando lo spettacolo brucia la prestazione

Hungaroring

F1 - Il nuovo Hungaroring è pronto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica