Mercedes-AMG Petronas F1 Team e Oracle Red Bull Racing hanno avuto i rispettivi piloti, Andrea Kimi Antonelli e Yuki Tsunoda, al lavoro sullo sviluppo degli pneumatici Pirelli 2026 in questa seconda giornata di test sul circuito di Barcellona. Ancora una volta il programma test si è concentrato sul confronto tra le varie costruzioni e soluzioni per le mescole più dure della gamma. Oggi sono stati completati in totale 300 giri: 150 per il pilota italiano (miglior tempo 1’14”903) e 150 per il giapponese (1’16”839).
“Il nostro programma di test in corso sta entrando nella fase decisiva”, ha spiegato il Direttore Motorsport di Pirelli, Mario Isola. “Entro il 1° settembre, infatti, le costruzioni dovranno essere omologate, mentre per le mescole abbiamo tempo fino al 1° dicembre. Qui a Barcellona, pista che mette a dura prova gli pneumatici, abbiamo valutato le mescole più dure della gamma e accumulato dati preziosi che verificheremo nei test di Silverstone di luglio dopo il Gran Premio di Gran Bretagna. Desidero ringraziare i tre team e i rispettivi piloti che hanno lavorato con noi durante questo test. Sappiamo che non è semplice rimanere in pista per altri due giorni dopo una tripletta che si è conclusa domenica scorsa”.
Il prossimo test di sviluppo per il 2026 si svolgerà il 19 e 20 giugno sul tracciato di Fiorano dove, nel corso della due giorni, la Scuderia Ferrari testerà i prototipi di pneumatici da bagnato.
Crediti foto: e testo Pirelli
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui