La terza sessione di test Pirelli del 2025 si è conclusa questo pomeriggio sul circuito Angel Nieto di Jerez de la Frontera, nel sud della Spagna. Ancora una volta i test si sono concentrati sullo sviluppo degli pneumatici 2026 che mantengono l’attuale diametro di 18″, pur essendo leggermente più stretti, di 25 millimetri all’anteriore e di 30 al posteriore. Questa sessione fa seguito a quelle di Le Castellet in gennaio e a Barcellona la scorsa settimana. Questi due giorni si sono concentrati su un confronto tra diverse costruzioni e composti.
Tre le squadre in pista: in entrambe le giornate ha corso Alpine, affiancato ieri dal McLaren e oggi dalla. Jack Doohan ha corso con una mule car su base Alpine A523, mentre l’inglese George Russell era al volante di una W15, la vettura che ha guidato la scorsa stagione, adattata alla nuova dimensione dello pneumatico. In totale sono stati completati 248 giri, così suddivisi: 113 per Doohan e 135 per Russell. I due team hanno svolto programmi diversi quindi le loro prestazioni non possono essere paragonate, ma per la cronaca, il miglior tempo sul giro dell’australiano è stato di 1’17”255. Per l’inglese di 1’17’976.

Test Pirelli Jerez, parla Mario Isola
“Ennesimo buon test nei primi giorni del 2025 grazie alla fondamentale collaborazione dei tre team coinvolti”, ha commentato il Direttore Motorsport di Pirelli, Mario Isola. “Oltre ai dati raccolti al Paul Ricard e al circuito di Barcellona-Catalogna, ora abbiamo una grande quantità di informazioni molto importanti provenienti dal circuito di Jerez. Anche se non è presente nel calendario del campionato da molti anni, è comunque un banco di prova interessante, anche grazie al bel tempo di cui gode in questo periodo dell’anno. Ora abbiamo ancora un’altra sessione di test prima dell’inizio della stagione 2025, per concludere questa prima e cruciale fase di lavoro in pista. Le informazioni raccolte finora ci permetteranno di orientare il nostro sviluppo in modo sempre più preciso per i prossimi test”.
La prossima sessione di Pirelli si svolgerà sul circuito di Sakhir il 2 e 3 marzo, quando Alpine sarà nuovamente in pista, questa volta affiancata dalla Williams.
Crediti foto e testo articolo: Pirelli Motorsport