F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Test Pirelli Bahrain: si chiude una due giorni proficua in chiave 2026

Mario Isola commenta il lavoro svolto a Sakhir sui compound che saranno usati all'alba della nuova regolamentazione della Formula 1

Redazione by Redazione
3 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Test Pirelli Bahrain

L'Alpine in pista in Bahrain per i test Pirelli in chiave 2026

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Questo pomeriggio è calato il sipario su una lunga sessione di test per Pirelli sul circuito di Sakhir in Bahrain. Dopo i tre giorni di test ufficiali pre-stagionali, dal 26 al 28 febbraio, il Global Tyre Partner di Formula 1 ha trascorso gli ultimi due giorni a lavorare con Alpine e Williams sull’ulteriore sviluppo in pista degli pneumatici 2026 che, come da regolamento, avranno un diametro inferiore e saranno più stretti di 25 millimetri all’anteriore e 30 al posteriore. rispetto a quelli attuali.

Ieri, Carlos Sainz ha guidato per la Williams e Ryo Hirakawa per Alpine, al volante delle rispettive mule-car, basate sulle auto della stagione 2023, la FW45 e la A523. Nei rispettivi abitacoli oggi, Alexander Albon e Paul Aron.
Il lavoro di ieri si è concentrato esclusivamente sul confronto tra diverse costruzioni, utilizzando una sola mescola, mentre oggi è stato il contrario: i piloti hanno potuto testare vari tipi di mescola, dalla C1 alla C3, utilizzando una sola costruzione in modo da avere una base stabile per il confronto dei dati dei diversi prototipi.

Oggi il meteo è finalmente migliorato con temperature ideali tra i 19 e i 24 °C per l’aria, con la pista che è passata dai 23 ai 38 °C. Il pilota estone di Alpine ha completato 130 giri, il più veloce in 1’35″407, concludendo la giornata poco dopo le 16.30. Il thailandese della Williams ha percorso 120 giri con il miglior tempo di 1’35″667.

Mario Isola, Pirelli
Mario Isola, n°1 di Pirelli Motorsport

Test Pirelli Bahrain, parla Mario Isola

“Un’altra giornata molto utile per lo sviluppo degli pneumatici 2026”,  ha commentato Mario Isola, Direttore Motorsport di Pirelli.  “Dopo quasi 2.700 chilometri completati, siamo stati in grado di raccogliere una notevole quantità di dati da portare avanti nel nostro programma. Vorrei davvero ringraziare i piloti e i team che hanno prolungato la loro permanenza sul circuito del Bahrain di altri tre giorni in un momento così impegnativo, a meno di due settimane dalla prima gara”.

“A Sakhir abbiamo proseguito con un confronto tra diversi tipi di costruzione e mescola, quest’ultima all’estremità più dura della gamma, per adattarsi alle caratteristiche di questo tracciato. Ora, i nostri colleghi del reparto Ricerca & Sviluppo analizzeranno attentamente le informazioni e forniranno indicazioni utili in modo da poter continuare a migliorare il prodotto per la prossima generazione di auto”.

La prossima sessione di test per gli pneumatici 2026 si svolgerà a Silverstone (UK) il 7 e 8 maggio: Mercedes sarà in pista per lavorare sullo sviluppo delle gomme da bagnato intermedie ed estreme. La Formula 1 torna in Bahrain per la 21a edizione di questo Gran Premio nel fine settimana dall’11 al 13 aprile.


Crediti foto e testo: Pirelli Motorsport

Tags: F1F1 TestingMario IsolaNewsPirelli Motorsport
Redazione

Redazione

Next Post
F1 | Test Bahrain 2025, Hamilton studia la sua Ferrari

F1 - Per Lewis Hamilton la Ferrari è una ventata d’aria fresca

Carlos Sainz realistico sulla Williams: “Non sognate troppo in grande”

Carlos Sainz realistico sulla Williams: "Non sognate troppo in grande"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica