F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

McLaren testa con Pirelli le gomme da bagnato per il 2026

McLaren scende in pista con Lando Norris e Oscar Piastri al Paul Ricard per testare le gomme full wet e intermedie per il 2026. Il team di Woking sta lavorando insieme a Pirelli con la vettura del 2023

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
30 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
McLaren testa con Pirelli le gomme da bagnato per il 2026
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mentre la Ferrari, al circuito di Montmeló, sta svolgendo una sessione di test TPC (Testing of Previous Cars), anche la McLaren si sta dando di fare in Francia con Pirelli, precisamente al Paul Ricard, su un programma di due giorni finalizzato allo sviluppo delle gomme da bagnato in vista del 2026. Oscar Piastri è sceso in pista nella giornata di ieri al volante della MCL60, la monoposto del 2023.

A causa delle temperature estremamente fredde, con alcune zone della pista che raggiungevano persino i -2°C, Piastri inizialmente non è riuscito a completare il numero di giri previsti. Tuttavia, nel pomeriggio il programma è proseguito come pianificato, permettendo al pilota australiano di completare 120 giri con un miglior tempo di 1’07”008.

Oggi, Lando Norris prenderà il posto del suo compagno di squadra per continuare i test. Nonostante le previsioni meteo indichino pioggia, potrebbero essere utilizzati irrigatori artificiali e autobotti per bagnare la pista, come già avvenuto durante il lavoro svolto ieri.


Le novità previste per il 2026 riguardo gli pneumatici Pirelli

Gli pneumatici del 2026 manterranno il diametro di 18 pollici attualmente in uso, ma la larghezza e il diametro esterno, sia sull’asse anteriore che su quello posteriore, saranno leggermente ridotti.

McLaren testa con Pirelli le gomme da bagnato per il 2026
La McLaren con gli pneumatici Pirelli in questione- Crediti foto: Morgan Mathurin

A seguito della decisione di progettare delle macchine più piccole e leggere rispetto all’attuale generazione d’auto, anche le gomme, quindi, subiranno alcune modifiche per adattarsi a queste caratteristiche.


Crediti foto: Morgan Mathurin

Tags: F1McLarenNewsPirelli
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Piero Ferrari

Hamilton a Maranello: Piero Ferrari descrive le tappe dell’intesa

McLaren trionfa agli Autosport Awards: Stella e Norris premiati

McLaren mattatrice: Stella e Norris premiati agli Autosport Awards

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica