F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | Test Bahrain – McLaren: Andrea Stella frena gli entusiasmi

Nonostante le ottime prestazioni nei test in Bahrain, il team principal della McLaren invita alla prudenza: le condizioni climatiche hanno influenzato i risultati e la lotta per il titolo potrebbe essere più serrata del previsto. Stella sottolinea l’importanza dell’efficienza aerodinamica, ma resta cauto sulle reali potenzialità della MCL39.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
28 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 | Test Bahrain - McLaren: Andrea Stella frena gli entusiasmi
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Andrea Stella, team principal della McLaren, ha condiviso alcune riflessioni sulla performance della MCL39 durante la sessione di test pre-stagionali in Bahrain (clicca qui per il live timing). L’ingegnere italiano ha sottolineato l’influenza delle condizioni climatiche sulle prestazioni della vettura, evidenziando come i primi due giorni abbiano offerto condizioni atipiche per il circuito mediorientale.

“Sì, la monoposto è senza dubbio sensibile ai cambiamenti del tempo“, ha dichiarato Stella. “I primi due giorni di test sono stati anomali per via della temperatura bassa e dell’alto grip, condizioni che hanno reso i tempi sul giro più veloci. Con una macchina consistente, è stato relativamente semplice mettere insieme un buon giro con gomme nuove e mantenere costanza nei long run.”

Tuttavia, la situazione è cambiata radicalmente con l’aumento delle temperature e il ritorno delle consuete difficoltà legate al vento. “Oggi bisogna guardare i tempi con una certa tranquillità e non interpretarli troppo. I piloti potrebbero sentirsi frustrati nel dover riadattarsi a condizioni meno favorevoli rispetto ai primi giorni di test.”

Il lavoro della McLaren e la conquista del Titolo Costruttori

Stella ha poi ripercorso il cammino che ha portato la McLaren alla vittoria nel Campionato Costruttori, evidenziando come il team non abbia concentrato i suoi sforzi sulla semplice guidabilità della monoposto, ma piuttosto sull’efficienza aerodinamica. “Due anni fa eravamo ultimi qui in Bahrain. Non abbiamo modificato la guidabilità della macchina, ma abbiamo lavorato sull’efficienza aerodinamica. Adesso la vettura ha più spinta dinamica nelle curve, e i commenti dei piloti su questo aspetto sono rimasti invariati.”

Test Bahrain, McLaren in forma: Norris impressiona nei long run

Uno degli aspetti che ha colpito maggiormente gli addetti ai lavori è stata la costanza della McLaren nei long run, specialmente nei primi due giorni di test. Stella ha però messo in guardia dal trarre conclusioni affrettate: “Noi pensiamo che nelle condizioni viste nei primi due giorni la macchina funzioni bene. Ma con le condizioni di oggi abbiamo riscontrato delle problematiche. Non sono così sicuro che i rapporti di forza rimarranno invariati nel prosieguo dei test“.

McLaren favorita per il titolo? Stella mantiene la cautela

Nonostante le ottime prestazioni della McLaren negli ultimi mesi, il team principal italiano ha preferito rimanere cauto riguardo al ruolo di favorita della scuderia britannica. “Se ci sentiamo i favoriti? Anche se consideriamo come abbiamo chiuso la scorsa stagione, non possiamo dire di essere davanti a tutti. A Las Vegas, ad esempio, abbiamo faticato molto. Anche ad Abu Dhabi la lotta con la Ferrari è stata molto serrata. Abbiamo vinto il campionato grazie alla costanza, ma sappiamo che molte prestazioni sono state influenzate dalle caratteristiche dei circuiti.”

Andrea Stella
Andre Stella, l’uomo dietro i successi della McLaren

Guardando al futuro, Stella si aspetta una stagione estremamente equilibrata, con la possibilità di vedere una lotta al vertice allargata a più team: “Mi aspetto un campionato compatto e chissà che non si possa parlare di una battaglia tra cinque squadre per le vittorie“.


Crediti foto: McLaren

Tags: Andrea StellaF1 TestingMcLarenNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
F1 – L’importante battaglia vinta da Lewis Hamilton

F1 – L’importante battaglia vinta da Lewis Hamilton

F1 | Test Bahrain - Charles Leclerc analizza la Ferrari: "Ci stiamo concentrando sul bilanciamento"

F1 | Test Bahrain - Charles Leclerc analizza la Ferrari: "Ci stiamo concentrando sul bilanciamento"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica