F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | Test Bahrain – Charles Leclerc analizza la Ferrari: “Ci stiamo concentrando sul bilanciamento”

Charles Leclerc analizza le difficoltà incontrate nei test in Bahrain con la Ferrari SF-25, evidenziando il lavoro sul bilanciamento della monoposto. Nonostante la McLaren sembri molto competitiva, il pilota monegasco invita alla prudenza e sottolinea l'importanza di concentrarsi sulle proprie prestazioni in vista del primo Gran Premio a Melbourne.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
28 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1 | Test Bahrain - Charles Leclerc analizza la Ferrari: "Ci stiamo concentrando sul bilanciamento"
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

I test pre-stagionali in Bahrain sono sempre un momento cruciale per valutare le nuove monoposto e le possibili gerarchie della stagione di Formula 1. Tuttavia, Charles Leclerc mantiene un atteggiamento cauto e analitico dopo le prime prove con la Ferrari SF-25. Durante la conferenza stampa, il pilota monegasco ha condiviso le sue prime impressioni sulla vettura, sottolineando l’importanza di lavorare sul bilanciamento della monoposto, un aspetto su cui sia lui che il compagno di squadra Lewis Hamilton hanno riscontrato delle difficoltà.

Leclerc ha evidenziato come le condizioni climatiche insolite abbiano reso difficile ottenere dati comparabili con quelli degli anni precedenti. “È difficile parlare delle prestazioni, perché un Bahrain così non l’abbiamo mai sperimentato prima. È stato molto freddo, abbiamo avuto anche la pioggia, quindi è complicato trovare riferimenti rispetto alle stagioni passate, quando solitamente si corre in condizioni molto più calde. Abbiamo fatto fatica a gestire il bilanciamento ieri pomeriggio“, ha spiegato il pilota della Ferrari.

Nonostante ciò, Leclerc non si è mostrato eccessivamente preoccupato, ma ha piuttosto sottolineato che la squadra è focalizzata nel migliorare la macchina in vista del primo Gran Premio a Melbourne. “Prima di sbilanciarmi preferirei aspettare. Stiamo lavorando adesso sul bilanciamento della monoposto, vedremo in Australia se riusciremo a estrarre il massimo dalla macchina. Adesso ci stiamo concentrando su questo aspetto, che è il punto in cui abbiamo sofferto di più“.

McLaren in evidenza, ma Leclerc non si sbilancia

Uno dei temi più discussi nei test è stata la sorprendente competitività della McLaren, che con Lando Norris ha fatto segnare tempi molto interessanti nella simulazione di gara. Tuttavia, Leclerc invita alla prudenza, sottolineando come sia ancora troppo presto per trarre conclusioni definitive. “È difficile, non sappiamo con quale livello di benzina stanno girando. La McLaren sembra per ora una macchina molto forte, ma è presto per esprimere giudizi definitivi. Dobbiamo concentrarci su noi stessi e non trarre conclusioni affrettate, perché ci sono ancora molte incognite”.

Charles Leclerc
Charles Leclerc a bordo della Ferrari SF-25, test Bahrain 2025

Dopotutto, i test invernali possono nascondere molte variabili, tra carichi di carburante diversi, configurazioni aerodinamiche differenti e programmi di lavoro specifici per ciascun team. Inoltre, lo stesso Team Principal della McLaren ha affermato che i tempi di ieri sono stati “falsati” dalle condizioni atipiche del tracciato del Sakhir.

Simulazione gara e prime indicazioni per Melbourne

A Leclerc è stato chiesto se ha guardato i tempi effettuati dagli altri rivali, e se ha discusso con il suo nuovo compagno di squadra circa la bontà di questo progetto tecnico capitanato da Frédéric Vasseur e Loïc Serra: “Nei test ci si concentra tanto su se stessi, ma si guarda anche agli altri. Tuttavia, non sappiamo in quali condizioni corrono loro, possiamo farci un’idea ma ci sono tante incognite. Però è stato importante per capire cosa manca a noi. Ancora c’è tanto lavoro da svolgere per essere pronti a Melbourne”.

News F1 27/2
Ferrari SF-25, test Bahrain 2025

Infine, il numero 16 della Ferrari ha parlato della collaborazione con il nuovo compagno di squadra, Lewis Hamilton, sottolineando come entrambi stiano condividendo le loro impressioni sulla macchina per trovare le giuste soluzioni. “Con Lewis stiamo lavorando per essere pronti. Non abbiamo ancora parlato dettagliatamente, ma nei minuti liberi abbiamo riportato le nostre prime considerazioni sulla macchina”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1 TestingFerrariNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Lewis Hamilton

Test Bahrain - La Ferrari SF-25 è ancora un cantiere aperto

WSK: calendario completo della stagione 2025

WSK: calendario completo della stagione 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica