F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Terremoto in F1: Verstappen lascia Red Bull e sbarca in Formula E

Dopo lunghe riflessioni Max Verstappen ha deciso di dire addio alla Red Bull e alla F1 per abbracciare convintamente la Formula E, le serie che il pilota considera essere quella più in line col futuro che sogna

Redazione by Redazione
6 Aprile 2024
in F1, Formula E
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen - Formula E

Futuro in Formula E per Max Verstappen?

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

EDIT: questo articolo è un Pesce d’Aprile.

Verstappen saluta la Formula 1 e si accasa al team Andretti per la stagione 2025. La notizia, che ha del clamoroso, arriva a poche settimane dal terremoto che ha sconvolto la Red Bull, con la faida interna tra Horner e Marko che ha portato alla rottura definitiva con il clan Verstappen.

Un addio sofferto, ma necessario

È evidente che la decisione di Verstappen di lasciare la Red Bull non sia stata facile. L’ambiente tossico che si è venuto a creare all’interno del team, con la faida interna tra Horner e Marko, ha reso impossibile per Verstappen concentrarsi sulla sua carriera.

Il pilota olandese ha bisogno di un nuovo inizio, di un team che gli dia fiducia e serenità per poter esprimere al meglio il suo talento.

La scelta di Andretti potrebbe essere vista come un’occasione per Verstappen di ritrovare la serenità e l’ambiente di cui ha bisogno per crescere come pilota.

Il team Andretti è in forte crescita e offre un ambiente competitivo e stimolante, che potrebbe essere il terreno fertile per Verstappen per raggiungere nuovi successi.

Max Verstappen
Max Verstappen dopo il ritiro dal Gp d’Australia 2024

Andretti: una vendetta servita fredda 

La decisione di Verstappen di approdare in Formula E, e in particolare nel team Andretti, non è casuale. Andretti, da tempo in lizza per un ingresso in Formula 1, si è visto negare l’accesso al circus per la stagione 2025.

La scelta di Verstappen potrebbe essere vista come un “dispetto” da parte di Andretti, che si “vendica” sottraendo alla F1 il suo pilota più talentuoso.

Un nuovo capitolo per Verstappen

La Formula E rappresenta una sfida intrigante per Verstappen. Il campionato elettrico è in forte crescita e offre un ambiente competitivo e stimolante. Il pilota di Hasselt avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore in una nuova serie, puntando a conquistare il titolo con Andretti.

Il futuro della F1 in bilico

L’addio del tri-coronato è un duro colpo per la Formula 1. La perdita del suo pilota più popolare in un momento di già grande incertezza per il futuro del campionato non può che far storcere il naso a Liberty Media.

La F1 dovrà trovare il modo di riconquistare il pubblico e i piloti di talento se vuole evitare un declino inesorabile. Questo se non fosse Primo Aprile…


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Christian HornerF1Formula EHelmut MarkoHorner GateMax VerstappenRed Bullslider
Redazione

Redazione

Next Post
Liberty Media - Dorna Sport

Ufficiale: Liberty Media si prende la MotoGP in attesa dell'Antitrust

Blue Lock

F1 - Se un manga salvasse i giovani piloti: progetto Blue Lock

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica