F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Taylor Barnard: un inizio straordinario e la corsa al record

Taylor Barnard brilla in Formula E con podi e ambizioni, puntando al record di più giovane vincitore di gara nella stagione in corso

Irene Romano by Irene Romano
10 Marzo 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Taylor Barnard: un inizio straordinario e la corsa al record

Taylor Barnard durante la preparazione dell'E-Prix di Monaco

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nonostante la pausa attuale della Formula E, che durerà fino al prossimo mese, i primi quattro E-Prix della stagione hanno rivelato gare estremamente combattute, mettendo in evidenza le straordinarie abilità di Taylor Barnard. Il giovane pilota è recentemente diventato un argomento di discussione, grazie al suo talento naturale che emerge nonostante la sua giovane età.

Nel corso delle prime quattro gare, Barnard ha conquistato ben tre podi e una vittoria sfiorata a Jeddah, dove le aspettative per il suo primo trionfo erano particolarmente elevate.

“Quattro gare nella Stagione 11, quattro trofei, tre podi. Penso che all’inizio di questa stagione non avrei mai potuto aspettarmi tutto ciò. È stato sicuramente un inizio forte, ma abbiamo ancora tre quarti di stagione davanti. È ancora un percorso molto, molto lungo. E visto come le cose cambiano in Formula E, tutto può cambiare molto rapidamente, quindi ne siamo tutti consapevoli“.

Taylor Barnard pilota NEOM Mclaren
Taylor Barnard pilota NEOM Mclaren

Taylor ha sottolineato il lavoro eccezionale del team NEOM Mclaren, che continua a concentrarsi sulla messa a punto della monoposto per ottimizzare le sue prestazioni.

“Penso che il team abbia fatto un ottimo lavoro finora e continueranno a farlo. So che ho molto da imparare come rookie, ma partire così forte è davvero incredibile.”

Il pilota ha espresso la sua ferma determinazione a battere il record di diventare il più giovane vincitore di una gara di Formula E, un obiettivo che continua a perseguire con grande impegno e che spera di raggiungere al più presto durante i restanti appuntamenti della stagione.

“Questi record recenti per me significano molto, visto che da quando ero molto giovane il mio obiettivo era sempre quello di battere questi record. Ne ho già tre o quattro, ma ne manca uno, che è quello di essere il più giovane vincitore di gara, e quello è sicuramente il mio obiettivo. Un momento che io e la mia famiglia stiamo aspettando da tanto tempo“. Il Campionato Mondiale di Formula E riprenderà il 12 Aprile con l’E-Prix di Miami.


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ENewsTaylor Barnard
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
GP Australia

Anteprima GP Australia 2025: le sfide tecniche di Melbourne

Gp Madrid

Avremo un altro “Ring” in F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica