F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Tarso Marques la spara grossa: “Alonso più forte di Senna e Schumacher”

L'ex pilota brasiliano e primo compagno di squadra in F1 di Fernando Alonso confronta quest'ultimo con le leggende della F1. Pareri che potrebbero non piacere a molti

Dario Sanelli by Dario Sanelli
6 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Alonso

Tarso Marques e Fernando Alonso in Minardi, stagione 2001

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Forse non tutti lo ricordano, di certo chi ha qualche anno in meno deve “googlare” per sapere chi è. Tarso Marques è un ex pilota brasiliano di Formula 1 noto soprattutto per il suo periodo nel Circus negli anni ’90 e nei primi anni 2000. Ha debuttato in F1 nel 1996 con il team Minardi dove ha condiviso alcuni Gp con Fernando Alonso, nel 2001, quando l’asturiano ha esordito nella serie iridata. 

Marques ha partecipato a diverse stagioni, anche se mai a tempo pieno, correndo soprattutto con Minardi, fino al 2001. La sua carriera in Formula 1 non è stata molto fortunata in termini di risultati: non ha mai ottenuto punti in campionato, principalmente a causa delle limitate risorse tecniche della Minardi. Il miglior piazzamento è stato un 22° posto. 24 le gare disputate in 26 weekend totali.

Dopo la F1 ha continuato a gareggiare in altre competizioni come la Champ Car negli Stati Uniti, dove ha ottenuto qualche successo. Negli ultimi anni si è dedicato a progetti legati al mondo dei motori e alla customizzazione di moto, fondando anche il suo marchio, “TMC Dumont” noto per alcune moto estremamente futuristiche e di design non convenzionale.

Aston Martin Valkyrie Fernando Alonso
Fernando Alonso posa accanto alla sua Aston Martin Valkyrie

F1: Tarso Marques loda Fernando Alonso

Caduto in una sorta di “oblio formulistico”, Marques è riemerso per dire la sua su Fernando Alonso che ha potuto, come detto, valutare da molto vicino. Ecco le sue osservazioni che non mancheranno di far discutere.

“Avevo sentito parlare di Fernando come di un ragazzo di talento proveniente dalle categorie giovanili. Sapevo che era un pilota molto giovane e molto veloce, ma la prima volta che l’ho visto è stato due settimane prima della prima gara della stagione 2001“, ha confessato nell’intervista riportata dalla spagnola Soymotor.

“Una delle mie responsabilità era guidare Fernando, dato che avevo più esperienza“, ha spiegato il brasiliano riferendosi a uno degli obiettivi che aveva all’interno del team.

“Sono un fan di Ayrton Senna, come tutti i brasiliani. Ci sono leggende recenti come Michael Schumacher, Lewis Hamilton e ora Max Verstappen, e confrontare piloti di epoche diverse è molto difficile, ma penso che Fernando sia bravo quanto loro, se non di più“, ha puntualizzato.

“Se dovessi scegliere un pilota per la mia squadra, sceglierei Fernando. Penso che fosse migliore di Schumacher quando si sono confrontati e, anche se i brasiliani si arrabbieranno, direi che è persino migliore di Senna“, ha precisato.

“Senna era incredibile, un talento naturale, ma la verità è che commetteva più errori di Fernando. Fernando ha imparato rapidamente a gestire una gara non solo velocemente, ma in modo intelligente, come direi anche di Hamilton“, ha detto riferendosi ai due campioni del mondo.

“Fernando è probabilmente il più grande, insieme a Hamilton. Penso che Fernando dovrebbe avere un numero di titoli pari al suo, solo che a volte non ha avuto la macchina giusta. Meriterebbe più titoli di quelli che ha. Quei due titoli mondiali sono fantastici, ma non riflettono pienamente il suo talento. Dovrebbe averne molti di più“, ha concluso il suo discorso sulla questione. Giudizi leciti, ci mancherebbe, ma sicuramente un pizzico provocatori…


Crediti foto: F1

Tags: F1Fernando AlonsoMinardiNewsTarso Marques
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Formula E test Jarama

Formula E, test Jarama: Gunther, Ticktum e Vergne in evidenza

Gp Las Vegas Ferrari SF-24

Gp Las Vegas 2024: il layout dello Street Circuit può esaltare la Ferrari SF-24

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica