Ferrari e il paradosso della continuità nell’errore
Cambiare tutto per non cambiare niente. A Maranello passano gli uomini ma restano i difetti
Cambiare tutto per non cambiare niente. A Maranello passano gli uomini ma restano i difetti
Dopo anni di tagli al vertice illustri, John Elkann detta la rotta: “Unità e stabilità per tornare a vincere”
Con il rinnovo pluriennale di Fred Vasseur, il Cavallino Rampante ha tutte le carte in regola per aprire un ciclo ...
Una potenziale scelta sbagliata, un’icona per ora appannata, una squadra che non attrae più: la Ferrari si interroga mentre rincorre ...
La stampa si accanisce su Vasseur mentre la tifoseria accusa Elkann: un tempismo che puzza di manovra orchestrata dall’alto per ...
Ferrari, il presente non si archivia: perché Maranello non può permettersi di mollare il 2025 e perché John Elkann fa ...
Massimo Bottura, chef di fama legato alla Ferrari, ha ospitato una cena simbolica al Cavallino con Elkann, Vigna, Vasseur, Leclerc ...
Secondo Eddie Jordan, mandare via Carlos Sainz dalla Ferrari è stato un grosso errore, scopriamo il perchè
Spesso, in maniera un po' troppo “coraggiosa” - si è raccontato che Lewis Hamilton fosse un pilota prossimo alla pensione. ...
“L’ectoplasma” John Elkann si è finalmente fatto carne e ossa: il cambio di passo strategico sta finalmente producendo effetti benefici ...
© 2025 - Formulacritica