F1 – Finalmente la GPDA si muove
Dopo il brutto incidente di Jack Doohan a Suzuka, la GPDA ha avanzato una precisa richiesta in tema di sicurezza.
Dopo il brutto incidente di Jack Doohan a Suzuka, la GPDA ha avanzato una precisa richiesta in tema di sicurezza.
Il sindacato dei rallisti risponde con un duro comunicato contro il codice etico e le sanzioni volute da Mohammed Ben ...
Carlos Sainz nominato Direttore della GPDA: il pilota spagnolo prende il posto di Sebastian Vettel
La resa totale della GPDA nella definizione del codice etico della F1 è frutto del menefreghismo dei 20 piloti che ...
Fanno discutere le parole, che sanno di resa, di Alexander Wurz, capo di una GPDA incapace di incidere e in ...
Considerazioni sulla mancata reazione da parte del Grand Prix Drivers’ Association (GPDA), il sindacato dei piloti, dopo la stretta sulla ...
Incontro storico tra piloti, team e FIA per migliorare le linee guida sulla guida ruota a ruota. Focus su coerenza, ...
In una Formula 1 attaglianata da una serie infinita di problemi, GPDA e FIA si scontrano sul sacro diritto alla ...
La GPDA, Grand Prix Drivers' Association, rappresenta i piloti di F1 e si impegna per migliorare la sicurezza e le ...
Alcune considerazioni sul concetto di libertà d’espressione per i piloti di F1, in particolare sulla libertà di usare un linguaggio ...
© 2025 - Formulacritica