F1 – 24 Gran Premi sono troppi per lo spettacolo?
Brevi considerazioni sul numero elevato di Gran Premi, che rischia di normalizzare il comportamento dei team a discapito dello spettacolo.
Brevi considerazioni sul numero elevato di Gran Premi, che rischia di normalizzare il comportamento dei team a discapito dello spettacolo.
Una riflessione oltre l'hype su Verstappen: talento indiscusso, ma senza bisogno di racconti mitologici e paragoni forzati.
Le vetture a effetto suolo non hanno centrato tutti gli obiettivi definiti dal legislatore. Il nuovo quadro normativo rappresenta una ...
Dai simulatori alla pista: come i sim racer determinano nella F1 moderna spazzando via un passato “romantico” che non tornerà ...
Brevi considerazioni su una gara senza emozioni come quella di Suzuka; un GP che potrebbe spingere la F1 verso l’introduzione ...
La McLaren porta a casa un doppio podio a Suzuka, ma lascia l’amaro in bocca: niente coraggio, zero rischio e ...
Il legislatore introduce nuove procedure per ridurre bandiere rosse e safety car col fine di rendere i GP più pimpanti ...
Pirelli non ha letto il nuovo asfalto facendo scelte conservative che potevano essere evitate con ponderazioni più attente. Così la ...
Se Suzuka doveva dare delle risposte ne sono giunte sicuramente di non positive. La Ferrari resta un rebus irrisolvibile e ...
Brevi considerazioni sul “premio virtuale” che arriva sul finale di ogni gara, che non ha un senso per come è ...
© 2025 - Formulacritica