F1 – Nessuna omologazione forzata: la FIA esclude il BoP per il 2026
Un sistema controverso, quello del balance of performance (BOP), che la F1 non prenderà in considerazione.
Un sistema controverso, quello del balance of performance (BOP), che la F1 non prenderà in considerazione.
Il Balance of Performance è spesso criticato. Molte di queste critiche provengono da chi ha solo bisogno di portare l'acqua ...
Dopo la roboante vittoria di Cadillac alla 6 Ore di San Paolo, quinta prova del campionato WEC 2025, sullo storico ...
Ferrari come era lecito aspettarsi subisce un BoP limitante, insieme a Bmw. Ormai i valori tra le migliori tendono ad ...
La FIA introduce un sistema di zavorra di compensazione basato sul peso medio dell’equipaggio, riducendo le disparità tra piloti. La ...
L’introduzione di un peso minimo per i piloti nel FIA World Endurance Championship (WEC) potrebbe essere una delle novità regolamentari ...
Matteo Pittaccio, giornalista e noto telecronista di Sky, è intervenuto lunedì 17 alla live di Formula Critica condividendo opinioni sulla ...
Le Ferrari 499p e le Toyota GR010 Hybrid, dimagriscono ed acquistano potenza a basse velocità. Porsche prende peso.
Tutto quello che c'è da sapere sul Balance of Performance. Dalla storia alla guida alla lettura delle tabelle BoP
La FIA ha appena diramato le tabelle con i nuovi valori BoP applicati per l’appuntamento della 6 ore del COTA. ...
© 2025 - Formulacritica