F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Grandi Storie

Suzuka, il teatro delle leggende

Dalla rivalità tra Senna e Prost ai trionfi di Schumacher: storie, emozioni e ricordi del Gran Premio del Giappone

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
3 Aprile 2025
in Grandi Storie, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Suzuka

L'epico duello tra Ayrton Senna e Alain Prost in quel di Suzuka

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Scrivi Suzuka e il pensiero corre veloce – proprio come una monoposto – al primo titolo di Senna, alla rivalità tra il brasiliano e il ‘Professore’, a Schumi. A distanza di quasi un quarto di secolo, fa ancora un certo effetto riascoltare quella frase di Gianfranco Mazzoni quando Michael riportò il titolo piloti a Maranello: “I colori dell’arcobaleno sulle insegne del Cavallino Rampante”.

Nel 1987 il Gran Premio del Giappone riabbracciò il Mondiale di F1 dopo dieci anni: dalla vittoria di James Hunt a quella di Gerhard Berger; dall’ultimo successo dell’inglese (un segno del destino…) al primo brindisi in rosso dell’austriaco. Scrivi dal Fuji a Suzuka, ma leggi anche Riccardo Patrese, considerato che nel Sol Levante il padovano ottenne il primo punto e – a distanza di quindici anni – l’ultima vittoria.

All'asta la tuta di Ayrton Senna del 1988
Alain Prost e Ayrton Senna nel 1988

Le ‘tensioni’ del 1990 misero in secondo piano l’unico podio del brasiliano Roberto Moreno (con la Benetton, sulla piazza d’onore dietro il compagno di team Nelson Piquet) e di Aguri Suzuki. L’edizione ’89 equivale all’ultima gara di Eddie Cheever.

Prendiamo ora alcune righe tratte dal libro di Umberto Zapelloni Senna e Prost, la sfida infinita:

Il brasiliano e il francese si calano in quella che il Corriere della Sera definisce la ‘Sfida del secolo’ praticamente senza scambiarsi una parola per tutto il weekend. Le cronache raccontano di un sorriso stiracchiato davanti alla famiglia Honda. La tensione all’interno del box McLaren è altissima, anche se Ron Dennis sa bene che per lui il finale sarà comunque lieto. Ma questo 1988 è in fin dei conti un anno in cui la battaglia tra i due rimane entro i limiti. Siamo ancora al punto in cui uno spinge l’altro a dare il meglio di sé. È un continuo spronarsi a vicenda.

Il resto è storia.


Crediti foto: F1

Tags: F1GP GiappponeNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Lando Norris

Ufficiale: Lando Norris crede che siamo sciocchi

Red Bull

F1 – Imola, il tempo sta per finire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

F1 – I Cavalieri Incompiuti

7 Ottobre 2025
Porsche Crisi - Porsche 963 LMDh

Porsche dice addio al WEC, arriva la conferma ufficiale

7 Ottobre 2025
Ferrari

Ferrari e il sistema immunitario impazzito

7 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica