Nel passato, la Formula 1 non iniziava a marzo, come siamo abituati oggi. Prima del 1981, infatti, alcuni campionati iniziavano già a gennaio, in particolare in Paesi come l’Argentina, il Sudafrica e il Brasile. Questi paesi, grazie al loro clima favorevole durante l’estate australe, ospitavano i primi Gran Premi dell’anno, segnando un avvio precoce della stagione motoristica.
Il primo Gran Premio di gennaio: Argentina 1953
Il primo campionato mondiale di F1 a gennaio risale al 1953, quando il 18 gennaio si tenne il Gran Premio d’Argentina a Buenos Aires. Questa gara inaugurale segnò l’inizio di una tradizione che proseguì per diversi anni, con l’Argentina come protagonista. Piloti leggendari come Juan Manuel Fangio e José Froilan Gonzalez gareggiavano davanti al pubblico di casa, creando una connessione unica tra la F1 e il Paese sudamericano.
Gran Premi di gennaio in Sudafrica
Il Sudafrica fu un altro protagonista delle gare di gennaio. Nel 1965, il Gran Premio si svolse addirittura il 1 gennaio a East London, durante il pieno regime dell’Apartheid. Altri tre Gran Premi si tennero in gennaio, nel 1967, 1968 e 1982, sul circuito di Kyalami. Questo periodo segnò un momento storico per la F1, con il Sudafrica che, insieme all’Argentina, ospitò alcune delle gare più precoci della storia.
Il Brasile e i suoi Gran Premi di gennaio e febbraio
Il Brasile ha giocato un ruolo importante nei campionati iniziati a gennaio e febbraio. Tra il 1974 e il 1978, il Brasile ospitò sei Gran Premi a gennaio, oltre a due Gran Premi a febbraio (1973 e 1980). Queste gare, ospitate nel leggendario circuito di Interlagos, fecero parte di un periodo in cui la F1 viaggiava molto più lentamente tra le diverse tappe rispetto ad oggi.
Perché la F1 non inizia più a gennaio?
Dal 1981 in poi, con l’aumento della complessità delle monoposto e dei calendari, si decise di posticipare l’inizio del campionato a marzo, periodo che si è poi consolidato negli anni successivi. La decisione fu presa per permettere ai team di avere più tempo per sviluppare e preparare le vetture prima dell’inizio della stagione. Tuttavia, il Gran Premio del Bahrain del 2024, con le prove libere tenute il 29 febbraio, ha ricordato come la F1 possa occasionalmente sfiorare un ritorno alle origini.
Potrebbe la F1 tornare a correre a gennaio?
Con il calendario sempre più affollato, Liberty Media, l’attuale detentrice dei diritti della F1, potrebbe decidere in futuro di allungare ulteriormente la stagione, iniziando il campionato già a gennaio o febbraio. Questa scelta, però, potrebbe creare nuove tensioni tra i fan e gli addetti ai lavori, che già criticano la gestione intensa degli attuali 24 Gran Premi.