F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – La storia della F1 di gennaio

La F1 iniziava in gennaio e febbraio fino agli anni '80. Argentina, Sudafrica e Brasile furono protagonisti di questi insoliti inizi.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
19 Gennaio 2025
in F1
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
f1 a gennaio
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nel passato, la Formula 1 non iniziava a marzo, come siamo abituati oggi. Prima del 1981, infatti, alcuni campionati iniziavano già a gennaio, in particolare in Paesi come l’Argentina, il Sudafrica e il Brasile. Questi paesi, grazie al loro clima favorevole durante l’estate australe, ospitavano i primi Gran Premi dell’anno, segnando un avvio precoce della stagione motoristica.

Il primo Gran Premio di gennaio: Argentina 1953

Il primo campionato mondiale di F1 a gennaio risale al 1953, quando il 18 gennaio si tenne il Gran Premio d’Argentina a Buenos Aires. Questa gara inaugurale segnò l’inizio di una tradizione che proseguì per diversi anni, con l’Argentina come protagonista. Piloti leggendari come Juan Manuel Fangio e José Froilan Gonzalez gareggiavano davanti al pubblico di casa, creando una connessione unica tra la F1 e il Paese sudamericano.

Gran Premi di gennaio in Sudafrica

Il Sudafrica fu un altro protagonista delle gare di gennaio. Nel 1965, il Gran Premio si svolse addirittura il 1 gennaio a East London, durante il pieno regime dell’Apartheid. Altri tre Gran Premi si tennero in gennaio, nel 1967, 1968 e 1982, sul circuito di Kyalami. Questo periodo segnò un momento storico per la F1, con il Sudafrica che, insieme all’Argentina, ospitò alcune delle gare più precoci della storia.

Il Brasile e i suoi Gran Premi di gennaio e febbraio

Il Brasile ha giocato un ruolo importante nei campionati iniziati a gennaio e febbraio. Tra il 1974 e il 1978, il Brasile ospitò sei Gran Premi a gennaio, oltre a due Gran Premi a febbraio (1973 e 1980). Queste gare, ospitate nel leggendario circuito di Interlagos, fecero parte di un periodo in cui la F1 viaggiava molto più lentamente tra le diverse tappe rispetto ad oggi.

Perché la F1 non inizia più a gennaio?

Dal 1981 in poi, con l’aumento della complessità delle monoposto e dei calendari, si decise di posticipare l’inizio del campionato a marzo, periodo che si è poi consolidato negli anni successivi. La decisione fu presa per permettere ai team di avere più tempo per sviluppare e preparare le vetture prima dell’inizio della stagione. Tuttavia, il Gran Premio del Bahrain del 2024, con le prove libere tenute il 29 febbraio, ha ricordato come la F1 possa occasionalmente sfiorare un ritorno alle origini.

Potrebbe la F1 tornare a correre a gennaio?

Con il calendario sempre più affollato, Liberty Media, l’attuale detentrice dei diritti della F1, potrebbe decidere in futuro di allungare ulteriormente la stagione, iniziando il campionato già a gennaio o febbraio. Questa scelta, però, potrebbe creare nuove tensioni tra i fan e gli addetti ai lavori, che già criticano la gestione intensa degli attuali 24 Gran Premi.

Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
ferrari 2025 assemblaggio

Ferrari 2025: manca poco all'assemblaggio del Progetto 677

Leclerc mette nel mirino Lauda: come il monegasco può entrare nella storia della Ferrari nel 2025

Leclerc mette nel mirino Lauda: come il monegasco può entrare nella storia della Ferrari nel 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica