F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

In aumento gli stipendi della dirigenza Ferrari

Gli indicatori della salute fiscale della Ferrari sono ottimi. Ne è scaturito l'aumentato dei compensi della dirigenza: ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
22 Febbraio 2025
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
John Elkann e Benedetto Vigna

John Elkann e Benedetto Vigna, presidente e amministratore delegato della Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lo scorso 4 febbraio vi avevamo parlato di come il bilancio 2024 della Ferrari fosse andato a gonfie vele (leggi qui). Nel 2024, Maranello ha incrementato del 35% il dividendo relativo al bilancio 2023, portandolo a 2,443 euro per azione, per un totale di 440 milioni di euro. Di conseguenza, sono stati aumentati i compensi annuali per il presidente e direttore esecutivo John Elkann e per l’amministratore delegato Benedetto Vigna.

Compenso di John Elkann, presidente Ferrari:

  • Retribuzione base: 513.833 euro;
  • Prestazioni accessorie: 13.279 euro;
  • Compenso variabile: 984.900 euro;
  • Incentivi a lungo termine: 878.667 euro;
  • Totale compenso annuale: 2,39 milioni di euro (in aumento rispetto ai 1,98 milioni dell’anno precedente).

Compenso di Benedetto Vigna, amministratore delegato Ferrari:

  • Retribuzione base: 1,5 milioni di euro;
  • Fringe benefit: 11.741 euro;
  • Retribuzione variabile: 2,95 milioni di euro;
  • Contributi pensionistici: 230.000 euro;
  • Incentivi a lungo termine: 1,99 milioni di euro;
  • Totale compenso annuale: 6,69 milioni di euro (in crescita rispetto ai 4,99 milioni dell’anno precedente).

Questi aumenti riflettono la solida performance finanziaria di Ferrari nel 2024, con un utile netto di 1,526 miliardi di euro (+21%) e ricavi pari a 6,68 miliardi di euro (+12%). Insomma, chi guida l’azienda non se la passa affatto male…


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari SF-25

Ferrarista, esigi rispetto!

Zhou Ferrari

Ferrari – Zhou Guanyu non è solo un semplice terzo pilota

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica