F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Stefano Domenicali: “Te piace ‘o presepio?”

Considerazioni natalizie sul CEO della Formula 1, l’imolese Stefano Domenicali, manager dedito allo sviluppo e soprattutto alla glorificazione dell’attuale Circus

Giovanni Tito by Giovanni Tito
25 Dicembre 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Stefano Domenicali

Stefano Domenicali in un'immagine creata dall'IA di Grok

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Siamo a Natale (auguri a tutti voi dalla redazione di Formulacritica): c’è chi ha addobbato l’albero di Natale e chi ha fatto il presepe. Ma si sa, a Napoli e provincia — o meglio, in tutta la Campania — non è davvero Natale se non si guarda l’opera teatrale forse più famosa del drammaturgo napoletano Eduardo De Filippo, semplicemente noto come “Eduardo” (un onore condiviso solo dal sommo poeta Dante Alighieri): Natale in casa Cupiello.

Questa maestosa opera teatrale ha per protagonista la famiglia Cupiello, in particolare il capofamiglia Luca, detto “Lucariello”, interpretato dallo stesso Eduardo, la moglie Concetta e i figli Ninuccia e Tommasino, detto “Nennillo”. Lucariello è un appassionato dell’arte presepiale, tanto da costruirne uno ogni Natale, ma nessuno in famiglia sembra apprezzarlo. Il più ostile è proprio il secondogenito, Tommasino.

Lucariello cerca in tutti i modi di persuadere il figlio a condividere il suo entusiasmo, per poi domandargli: “Te piace o’ presepio?”, ricevendo sempre un lapidario “No”, un diniego senza appello. Questo tentativo di convincere a tutti i costi ricorda l’approccio di Stefano Domenicali, attuale CEO della F1, nei confronti degli appassionati più tradizionalisti del motorsport.

Stefano Domenicali, CEO F1
Stefano Domenicali

F1 – La glorificazione incompresa di Stefano Domenicali

Sotto la sua gestione e quella di Liberty Media, proprietaria del Circus, il pinnacolo del motorsport, ha subito una rivoluzione che non a tutti è piaciuta. Dal budget cap alle Sprint Race, fino all’allargamento del calendario a 24 Gran Premi, sono stati inclusi Paesi con scarsa o nessuna tradizione motoristica, talvolta con dubbi sul rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo, mentre si escludono tracciati che hanno fatto la storia della Formula 1 e del motorsport in generale.

E così, l’ex team principal della Ferrari cerca di persuadere quell’appassionato che segue la F1 da più di 20, 30 o 40 anni.

“Ti piace il budget cap?” “No!”. “Ti piace la Sprint Race?” “No!”. “Ti piace il Gran Premio arabo, nel cittadino o in mezzo al deserto?” “No!”.

Nonostante alcuni sondaggi sembrino approvare i cambiamenti introdotti da Domenicali e soci, ci sarà sempre una frangia di appassionati contraria al modello di sport verso cui si sta andando.

Se a qualcuno non piace una cosa, si può abbellirla, migliorarla quanto più possibile, ma i “Tommasino” della F1 non cambieranno mai idea. Rassegnatevi. E passate un sereno Natale. 


Crediti foto: Liberty Media

Tags: EditorialeF1NewsStefano Domenicali
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 2024

F1 2024: giudizi (in)sindacabili. Parte 2

Red Bull RB20

Ecco come Red Bull ha perso un vantaggio tecnico siderale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica