F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Un importante sostegno per Imola, si riaccende la suggestione del Gran Premio di San Marino?

Alcuni rappresentanti della Repubblica di San Marino sono stati in visita a Imola per discutere dei rapporti commerciali e culturali tra le due entità, tra cui il futuro del Gran Premio di F1. I dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
1 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

Le frecce Tricolori sorvolano l'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, storicamente, è il circuito che ha ospitato il Gran Premio di San Marino, l’unico evento che si svolgeva in un territorio diverso da quello nominale. L’evento nacque grazie all’unione di intenti di Enzo Ferrari e della Federazione Auto Motoristica Sammarinese. La loro idea prese vita nel 1981, quando il Gran Premio di San Marino debuttò in F1 e rimase in calendario fino al 2006.

A causa della pandemia di COVID-19 che stravolse la lista degli eventi in agenda, l’autodromo imolese ritornò in calendario, ma non più come “Gran Premio di San Marino”, bensì con la nuova denominazione, molto lunga tra l’altro, di “Gran Premio dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy”.

Imola
Vista aerea della Curva Tosa dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

F1 | Imola – San Marino: un’intesa che può riaprire piste oggi chiuse?

Nei giorni scorsi c’è stato un incontro tra il sindaco di Imola, Marco Panieri, e il segretario di Stato allo Sport di San Marino, Rossano Fabbri. L’obiettivo della visita, che si è svolta a Palazzo Comunale di Imola e in autodromo, è stato rafforzare i legami storici tra i due territori e individuare nuove opportunità di collaborazione in ambiti come sport, turismo, cultura ed economia.

Il sindaco Panieri ha sottolineato l’importanza di questo dialogo in un momento di rilancio internazionale dell’autodromo e della città di Imola, evidenziando la volontà di creare sinergie con San Marino per valorizzare entrambi i territori attraverso progetti comuni.

Durante l’incontro si è discusso di promozione turistica e diplomazia sportiva, con un focus su iniziative già avviate e altre potenziali. La visita all’autodromo ha permesso di esplorare il potenziale della struttura come punto di connessione tra le due realtà, considerando anche la sua rilevanza storica e il ruolo che potrebbe giocare in future collaborazioni.

Lo scorso anno, al “Senna 30 Years”, evento organizzato per commemorare il 30° anniversario della morte di Ayrton Senna, si era registrata la partecipazione congiunta di San Marino, Imola, la Regione Emilia-Romagna e la Fondazione Senna. Questo precedente rafforza la tradizione di relazioni tra i due territori, che ora puntano a espandere la loro partnership.

Gp Imola
Imola, Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Il contratto che lega il Gran Premio di Imola alla F1 scadrà quest’anno. Nonostante tutti gli sforzi politici ed economici, le speranze sono poche. Ma se la Repubblica del Monte Titano scendesse in pista, un piccolo spiraglio potrebbe aprirsi, anche entrando nella logica della rotazione fra Gran Premi europei. Per tutti i nostalgici della vecchia F1, il Gran Premio di San Marino sarebbe un gradito ritorno.


Crediti foto: Autodromo Enzo e Dino Ferrari, F1

Tags: Autodromo Enzo e Dino FerrariF1GP ImolaNewsSan Marino
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Red Bull tra pista e caos interno: quale futuro per il team austriaco?

Red Bull tra pista e caos interno: quale futuro per il team austriaco?

Sauber C45

Sauber C45: l'evoluzione vincente per cambiare i destini della stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica