F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi F3

Sophia Florsch tuona contro la F1 Academy e sulla sua idea d’inclusione

La pilota tedesca critica la F1 Academy, ritenendo che separare le donne dagli uomini non favorisca l'inclusione nel motorsport.

Irene Romano by Irene Romano
13 Novembre 2024
in F3, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sophia Florsch

Sophia Florsch

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Sophia Florsch ha recentemente espresso dubbi sulla F1 Academy, il campionato lanciato nel 2023 dalla Formula 1 per promuovere le donne nel motorsport. La pilota tedesca, attualmente in Formula 3, ritiene che una serie esclusivamente femminile non sia la soluzione giusta per favorire l’inclusione nello sport.

La F1 Academy è nata per favorire la crescita di giovani piloti donne. L’obiettivo è prepararle al salto verso categorie superiori, come la Formula 3 e la Formula 2, dove potrebbero competere con gli uomini. Tuttavia, secondo Florsch, per un’inclusione vera il sostegno dovrebbe andare a chi già gareggia nelle serie miste.

In una recente intervista, ha dichiarato che separare le donne dagli uomini rafforza l’idea che le donne abbiano bisogno di una “corsia preferenziale” o di una competizione a parte per poter correre ad alti livelli.

“Il motorsport è uno degli sport in cui possiamo competere ad armi pari con gli uomini,” ha affermato Florsch. “Creare un campionato solo per donne implica che non siamo abbastanza competitive per gareggiare con i piloti maschi nelle stesse categorie, ed è un messaggio che rischia di isolare anziché integrare le donne nel motorsport di alto livello.”

Un altro aspetto su cui ha puntato il dito è l’elevato costo di partecipazione. Nonostante il supporto della Formula 1, le famiglie delle pilote della F1 Academy devono comunque sostenere una parte significativa delle spese.

La pilota ha osservato che la F1 Academy ha una copertura televisiva limitata rispetto ad altre serie. Questo riduce la visibilità delle partecipanti rispetto alle categorie tradizionali. Per le pilote rappresenta uno svantaggio, perché limita le opportunità di ottenere riconoscimento e sponsor. Nelle categorie miste, infatti, il pubblico è più ampio e l’interesse mediatico è maggiore.

“Se vogliamo vedere più donne in Formula 1, dobbiamo dare loro l’opportunità di competere ai massimi livelli insieme agli uomini, non di separarle,” ha dichiarato Sofphia. Secondo lei, le donne che dimostrano il potenziale devono avere la possibilità di emergere nelle competizioni principali senza essere relegate in una serie a parte.


Crediti Foto: Formula 3

Tags: F1 AcadameyFormula 1Formula 3Sophia Florsch
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
F1 News Alpine

Alpine-Mercedes: le vere ragioni e le reazioni piccate dei francesi

Michael Schumacher

Michael Schumacher: il cavaliere rosso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica